SVIZZERA
Campionati mondiali rotariani di sci
Alla scoperta della “perla delle Alpi”
I prossimi campionati mondiali di sci
dei rotariani organizzati dall’ISFR (In-
ternational Fellowship of rotarians) si
svolgeranno in una delle più belle loca-
lità alpine, Saas Fee, nel Vallese (Sviz-
zera). La piccola cittadina è chiamata,
per le sue bellezze naturali, la “perla
delle Alpi”, e si trova su un altopiano
della Valle di Saas, al di sopra degli
altri tre comuni di Saas. A Saas-Balen
il centro del villaggio ha come fulcro la
chiesa tardo-barocca a pianta circolare,
un edificio d’importanza nazionale, e
lo scrosciante Fellbach al centro del
villaggio. Saas Fee è incastonata tra
montagne imponenti, nel massiccio
del Monte Rosa, in una valle parallela
a quella di Zermatt. Ben tredici “Quat-
tromila” circondano il villaggio a 1.800
metri. Il comprensorio sciistico offre
22 impianti di risalita e 150 chilometri
di piste, per lo più sotto forma di piste
a “neve sicura”, di tutti i gradi di dif-
ficoltà, con 22 ferrovie fra le quali la
famosa Metro Alpin, che trasporta fino
al ristorante girevole nel sito più alto
del mondo.
Chi non scia ha a disposizione 20 km
d’itinerari per escursioni invernali e
una pista per lo sci di fondo da 8 km.
Diverse piste per slittino, come quella
lunga 11 km che parte da Kreuzboden
e giunge a Saas-Grund, rappresenta-
no un’alternativa allo sci. E se volete
provare un’esperienza indimenticabile,
concedetevi un giro sulla slitta trainata
da cani Husky, dove potrete addirittura
prendere voi il comando dopo aver ap-
preso le manovre necessarie.
E tra le attrazioni più emozionanti, co-
me dimenticare il ristorante girevole sul
ghiacciaio del Mittelallalin, a 3500 m
di altitudine, che offre una meraviglio-
sa veduta sulle montagne?
Partecipare a questi campionati della
fellowship dello sci significa scoprire
uno sci “al naturale” (le auto sono ri-
gorosamente bandite, si circola solo a
piedi o con un comodo servizio di mezzi
pubblici elettrici).
Il periodo prescelto è il migliore per gli
appassionati di sci, il mese di marzo, in
cui le giornate sono lunghe e la qualità
della neve è ottima.
Il programma prevede, oltre alle tra-
dizionali competizioni di sci nordico
e slalom gigante, un calendario di
appuntamenti per i non sciatori, che
consentirà anche a chi non partecipa
alle competizioni di godersi una bella
settimana di relax e di cultura.
Quindi, bando alle chiacchiere, mano
al calendario, fissate subito la vostra
prossima settimana bianca: dal 7 al 14
Marzo 2015 tutti a Saas Fee (Vallese,
Svizzera).
E, come sempre, vinca il migliore!
Sci
G
ianluigi
D
e
M
archi
FELLOWSHIPS
62
ROTARY
ottobre 2014