

12
ROTARY
luglio/agosto 2016
NOTIZIE INTERNAZIONALI
L'inizio di un nuovo anno rotariano è sempre un momento
emozionante. Abbiamo un nuovo tema ispiratore, nuovi
dirigenti di club e nuovi entusiasmanti progetti da realiz-
zare. Nel 2016/2017 abbiamo anche un'occasione molto
speciale da celebrare: il 100° anniversario della nostra
Fondazione Rotary.
Dal 1917, ossia da quando Arch Klumph propose l’istitu-
zione di un fondo di dotazione "allo scopo di fare del bene
nel mondo", la Fondazione Rotary è diventata un'organizza-
zione umanitaria. Sono poche le altre fondazioni di benefi-
cenza che possono vantare una storia di 100 anni – tanto
più impressionante se si considera la sua umile origine con
soli 26,50 dollari. Il fatto che adesso la nostra Fondazione
abbia un patrimonio del valore di 1 miliardo di dollari è un
testamento dell’enorme generosità dei rotariani di tutto il
mondo. Spesso mi chiedo come sarà la nostra Fondazione
quando tutti i rotariani, da ogni parte del mondo, continue-
ranno a dare il loro continuo sostegno.
Spero che ognuno di voi avrà il tempo di riflettere sui tanti
successi della nostra Fondazione, successi di cui tutti
noi possiamo essere fieri. Nel corso di un secolo, abbia-
mo approntato 3 miliardi di dollari per un’ampia gamma
di problemi, grandi e piccoli, in migliaia di comunità di
tutto il mondo. Le nostre sovvenzioni globali e distrettuali
contribuiscono a salvare e a trasformare tante vite. Inoltre,
aiutiamo a fornire borse di studio e formazione ai professio-
nisti per portare avanti questa eredità vitale.
Il nostro centenario è l'occasione ideale per ricordare ai
nostri soci – e raccontare al resto del mondo – la ricca
storia di opere umanitarie
della nostra Fondazione. È
arrivato il momento in cui
tutti debbano conoscere il
nostro ruolo di primo piano
nella lotta per eradicare la
polio, una lotta che non sa-
rebbe stata possibile senza
la straordinaria dedizione
del Rotary, così come affer-
mano anche la Bill Gates
Foundation e gli altri partner. Inoltre, facciamo luce sui
tanti modi in cui stiamo combattendo altre malattie deva-
stanti, fornendo acqua potabile pulita e sicura, offrendo
l’istruzione per promuovere l'alfabetizzazione, e aiutando a
far crescere le economie locali.
A prescindere dal modo in cui celebrerete il centenario
della nostra Fondazione, spero che pubblicizzerete am-
piamente questa ricorrenza. Organizzate un evento che
coinvolga l’intera comunità e che metta in mostra le buone
opere della Fondazione Rotary.
Per trovare tante idee su come celebrare il centenario, visi-
tate il sito
www.rotary.org/it/foundation100.Il tema del Presidente RI John Germ,
Il Rotary al servizio
dell’umanità
, si riferisce direttamente all’opera della nostra
Fondazione, che per anni ha permesso ai rotariani di ab-
bracciare l'umanità e di servire chi ha bisogno. Quest'anno,
prendiamoci l’impegno di condividere quelle storie piene
d’ispirazione e di continuare a scriverne delle nuove.
La Fondazione Rotary dipende da un effettivo forte e vitale.
Sono i nostri soci, dopo tutto, a dare il generoso sostegno
che consente alla Fondazione di affrontare alcuni dei più
pressanti problemi del mondo. Questo sostegno è impor-
tantissimo; ma non è l’unico contributo che i rotariani
danno alla nostra Fondazione.
Il modello di funzionamento della Fondazione Rotary non
è quello solito. Come molte altre associazioni benefiche,
ROTARY FOUNDATION
IL CHAIRMAN
LUGLIO - CELEBRIAMO 100 ANNI DI FARE DEL BENE
AGOSTO - PIÙ SOCI PER UNA FONDAZIONE PIÙ FORTE
Kalyan Banerjee
segue >>