

SERVIZIO NEL MONDO
Clicca sulle bandiere per curiosare
tra i contenuti web dei RC del mondo!
16
ROTARY
luglio/agosto 2016
KENYA (1)
L’emozionante intervista ad Hannah
Ngendo, atleta non vedente che non
ha potuto gareggiare ai Campionati del
Mondo di Atletica Leggera Paraolimpica
a causa di un mancato finanziamento
del suo governo, ha ispirato David
Hastie del Rotary Club di Nairobi Gigiri.
Il suo Club, costituitosi di recente, ha
velocemente raccolto la somma di 6.000
dollari grazie ai rotariani, alla Chandaria
Foundation, e al National Spinal Injury
Trust per finanziare trasporti, cibo e
acqua destinati a 52 atleti e allenatori
che partecipano ad allenamenti
settimanali. È stata organizzata una
staffetta di 500 Km per sedie a rotelle,
da Nairobi a Mombasa, al fine di aiutare
a raccogliere i fondi per la squadra,
ha detto Hastie, che precedentemente
aveva lavorato con i nuotatori
paraolimpici a beneficio di End Polio
Now e di altre organizzazioni benefiche.
Hastie partecipa regolarmente agli
allenamenti con suo figlio James e
con il rotariano Peter Mudanya. Oltre
a fotografare e filmare gli atleti, i tre
hanno aperto e aiutato ad amministrare
la pagina Facebook della Commissione
Nazionale Paraolimpica del Kenya.
L’assistenza è stata pagata in modi
vincenti: sulla strada per la qualifica
ai Giochi Paraolimpici di Rio de
Janeiro di settembre, gli atleti kenioti
hanno guadagnato 24 medaglie nelle
gare di qualificazione negli Emirati
Arabi e in Tunisia. “Il Kenya ha degli
atleti paraolimpici di primo ordine che
meritano l’opportunità di competere
sul palco mondiale”, ha detto Hastie.
“Il nostro Club ha dato loro supporto
morale e finanziario, ma c’è ancora
molto da fare”.
3
Ai Giochi Paraolimpici
partecipano più di
4.000 atleti.