

Nell'
ottobre 2002
, un’altra grande notizia:
la regione europea era libera dalla polio.
Nel
giugno 2002
, “The Rotarian” annunciò
che alla Fondazione Rotary era stata asse-
gnata la somma di 1 milione di dollari per
la salute globale dalla Bill &Melinda Gates
Foundation.
2004
Nel
settembre 2004
, la
rivista puntò i riflettori
su due membri della
prima classe di borsisti
della pace del Rotary che
erano andati a lavorare
sul campo in Bosnia.
Nel
luglio 2004
, Carlo
Ravizza, presidente
degli amministratori,
annunciò al Congres-
so del 2004 a Osaka,
Giappone, l'iniziativa
“Ogni Rotariano, Ogni
Anno” che ispira i rota-
riani a donare al Fondo
annuale.
Nel numero di
novembre 2005
, il
presidente degli am-
ministratori Frank
Devlyn annunciò
ai rotariani la cre-
azione della nuova
Commissione della
Visione Futura, "per
occuparsi sul futuro
della nostra Fonda-
zione per i prossimi
10 o 20 anni".
A
gennaio 2008
, i rotariani furono
"all'altezza della sfida", superando
la sfida di 100 milioni di dollari della
Bill &Melinda Gates Foundation.
2009
Nell'
aprile 2009
, “The
Rotarian” riportò che
il Rotary aveva stretto
una collaborazione con
l’USAID, per lanciare
l'Allenza internazionale
H2O per il miglioramen-
to dell'acqua potabile,
dei servizi igienico-sani-
tari e dell’igiene.
A
marzo 2009
, la notizia che la Gates Founda-
tion si era impegnata a equiparare un ulteriore
ammontare di 255 milioni di dollari a fronte di
un’ulteriore somma di 100 milioni dal Rotary. Il
totale complessivo di 555 milioni venne desti-
nato all'eradicazione della polio.
2002
2005
2008