

SPECIALE NOMINE
41 nomine e incarichi
I distretti Rotary d’Italia hanno visto l’insediamento dei nuovi governatori. Presentiamo di seguito i
curricola
professionali e rota-
riani, per conoscerli meglio.
ENRICO RAITERI
Un chirurgo al Distretto 2031
Enrico Raiteri è rotariano dal 1995:
inizialmente socio del RC Torino 45°
Parallelo; dal 2006 è socio del RC
Torino Nord Ovest; e dal 2013 del RC
Torino Est. È nato a Torino nel 1947.
Diplomato presso il liceo classico di
Torino, ha ottenuto la laurea in Me-
dicina e Chirurgia presso l’Università
di Torino. Specializzato in chirurgia
plastica e in chirurgia d’urgenza, ha
prestato servizio presso la Divisione di
Chirurgia Plastica del CTO di Torino
per 25 anni e poi, fino al 2006, presso
l'Istituto per la Ricerca e la Cura del
Cancro di Candiolo (Torino). Dal 1984
al 2000, ha insegnato chirurgia plasti-
ca presso la Scuola di specializzazione
in chirurgia d'urgenza dell'Università
di Torino. Autore di numerose pubbli-
cazioni in ambito chirurgico, è entra-
to a far parte del Rotary nell'ottobre
1995. Da allora ha ricoperto numerosi
incarichi, tra cui: prefetto di club, pre-
sidente di club, membro e poi presi-
dente della Commissione Sovvenzioni
della Rotary Foundation.
TIZIANA LAZZARI
Un medico al Distretto 2032
Tiziana Lazzari è socia del Rotary Club
Genova Nord-Ovest dal 2005. Diplo-
mata presso il liceo classico “Cristofo-
ro Colombo” di Genova, ha ottenuto la
laurea in Medicina e Chirurgia presso
l’Università di Genova nel 1988 e si
è poi specializzata in Dermatologia
e Venereologia presso lo stesso Ate-
neo. Attualmente svolge la libera pro-
fessione in dermatologia e chirurgia
estetica a Genova presso la Clinica
Villa Montallegro, dove una volta al
mese presta consulenza gratuita alle
pazienti oncologiche in collaborazio-
ne con la LILT (Lega Italiana Tumori)
Genova. Dal 2010 é titolare e direttore
sanitario del Centro Medico Lazzari
(C.M.L.), ambulatorio di dermatolo-
gia e medicina estetica con annes-
so ambulatorio chirurgico. Nel 2011
le viene assegnato il Premio ARMR
(fondazione ONLUS Aiuti per la Ri-
cerca sulle Malattie Rare) per i meriti
e l’impegno nel campo della ricerca
tecnologica al servizio della chirurgia
dermatologica. Ha ricoperto numerosi
incarichi all’interno del Rotary, tra cui:
segretario di club, consigliere, presi-
dente di club, coordinatore presidenti,
prefetto distrettuale. PHF 4 zaffiri.
PIERMARCO ROMAGNOLI
Un ingegnere al Distretto 2041
PierMarco Romagnoli, socio del RC Mi-
lano Nord, è sposato con Maria Cristi-
na, dirigente medico oncologo presso
l’Istituto dei Tumori di Milano, con cui
ha tre figlie e quattro nipoti. Nato a Fi-
renze e residente a Milano dal 1960,
si è diplomato al liceo classico “Galileo
Galilei” di Firenze e ha ottenuto la lau-
rea in Ingegneria Elettronica presso il
Politecnico di Milano. Romagnoli vanta
40 anni di esperienza nel progetto e
nella realizzazione di sistemi informativi
e di automazione per impianti industria-
li e per la Pubblica Amministrazione.
Tra gli incarichi ricoperti a livello pro-
fessionale: progettista di
data commu-
nication equipment
e di standard di
trasmissione dati alla Olivetti Divisione
Elettronica, poi General Electric; partner
e amministratore delegato di TESIS;
partner e amministratore delegato di
NUOVI GOVERNATORI
PER I TREDICI DISTRETTI ITALIANI