

Discorsi e notizie da John F. Germ, presidente del RI
www.rotary.org/office-president5 il Presidente RI
LETTERA DEL PRESIDENTE - LUGLIO
INDICECari amici rotariani,
oggi guardiamo avanti a un anno rotariano che potrebbe un
giorno essere noto come il più grande della nostra storia: l'anno
in cui si registrerà l’ultimo caso di polio nel mondo. Il poliovirus
selvaggio ha causato solo 74 casi nel 2015, tutti in Afghanistan
e Pakistan. E mentre continuiamo a lavorare instancabilmente
verso il nostro obiettivo di eradicazione, dobbiamo anche guar-
dare oltre: fare leva sul nostro successo per conseguire successi
futuri ancora più grandi.
È davvero importante per il futuro del Rotary che venga ricono-
sciuto il nostro ruolo nell'eradicazione della polio. Più siamo co-
nosciuti per quello che abbiamo realizzato, più saremo in grado
di attrarre altri partner, fondi e, cosa più importante, nuovi soci
per fare ancora di più. In tal senso ci stiamo impegnando molto
nella sede centrale del RI, così da essere sicuri che il Rotary
ottenga tale riconoscimento. Ma non può avvenire tutto a Evan-
ston. Abbiamo bisogno che voi provvediate a diffondere la paro-
la attraverso i vostri club e nelle vostre comunità, raccontando
cos’è il Rotary e ciò che facciamo. Dobbiamo assicurarci che
i nostri club siano pronti per il momento in cui la poliomielite
sarà finalmente debellata – in modo che le persone che vogliono
fare del bene possano vedere che il Rotary è l’organizzazione
che può cambiare il mondo, e che ogni Rotary club è pronto a
offrire loro quest’opportunità.
Sappiamo che se vogliamo mettere in pratica ancora meglio il
motto
Il Rotary al servizio dell'umanità
negli anni a venire, ab-
biamo bisogno di più mani volenterose, animi compassionevoli e
menti più brillanti, per continuare la nostra opera. Occorre che i
club siano flessibili, per rendere attraente il servizio del Rotary ai
soci più giovani, ai nuovi pensionati e alle persone che hanno un
impiego. Dobbiamo trovare nuove partnership, rendendoci più
disponibili ai rapporti di collaborazione con altre organizzazioni.
Guardando al futuro, notiamo anche un evidente bisogno di dare
priorità alla continuità della nostra leadership. Nel Rotary tutti
giochiamo nella stessa squadra e operiamo verso gli stessi obiet-
tivi. Se vogliamo raggiungere quegli obiettivi insieme, dobbiamo
muoverci tutti nella stessa direzione – insieme.
Ogni giorno in cui siete impegnati nel Rotary, avete la possibi-
lità di cambiare delle vite. Tutto ciò che fate ha rilevanza; ogni
buona opera rende il mondo migliore per tutti noi. Nel corso di
questo nuovo anno rotariano abbiamo una nuova possibilità di
migliorare il mondo, mettendo
Il Rotary al servizio dell'umanità
.
IL ROTARY
AL SERVIZIO
DELL’UMANITÀ