Rivista Rotary | Novembre 2014 - page 15

Imparate a presentare il vostro club. Sot-
tolineate il fatto che parlare a una riunio-
ne è un grande onore. “Se non potete pro-
mettere un pubblico enorme, accennate al
fatto che ci saranno le 20 persone più importanti della
città”, spiega Caruso. Scegliete con cura le parole: inve-
ce di chiedere al relatore di “parlare durante la riunione
ordinaria del club” invitatelo come “relatore ospite” du-
rante un’occasione “conviviale”. Rivolgetevi con serietà
ai relatori e loro faranno altrettanto con il vostro club.
Generate interesse per l’evento sui social
media prima, durante e dopo la riunione.
Chiedete al relatore una foto e un bre-
ve video da postare sui social media per
pubblicizzare l’evento. Chiedete anche l’autorizzazione
a scattare foto e twittare durante la riunione, proprio
perché i social media gravitano intorno a ciò che succede
in tempo reale. Secondo Caruso “un relatore non direbbe
mai di no”. Se filmate la presentazione potrete postarla
dopo l’evento.
Invitate relatori interessanti per i soci
attuali e per i soci che vorreste attrarre
in futuro. Se invitate relatori che sono
noti nella città in cui vivete, finiranno
per chiedervi di portare con sé alla riunione i loro amici,
colleghi o clienti. Invitate anche loro ed è possibile che
vi troverete davanti a potenziali soci. Rivolgete l’invito
anche ad altre persone che potrebbero essere interessate
alla presentazione.
Cominciate modestamente ma con gran-
di ambizioni. Trovare e promuovere 52
relatori di fama è un’impresa non facile.
Ma 12? Caruso suggerisce di riservare la
prima riunione di ogni mese a un relatore di spicco e di
fare leva sulla personalità dell’ospite per raddoppiare il
numero dei presenti. Un pubblico più ampio attira coper-
tura mediatica e altri relatori famosi. Non dimenticate di
raccogliere i biglietti da visita tra il pubblico, per inviare
agli ospiti informazioni sui futuri eventi del club.
Immaginate di essere aspiranti rotariani. Alla riunione del club vi trovate davanti un relatore insipido e
noioso, al punto che non vedete l’ora che finisca. Siete ancora interessati al Rotary? “I relatori hanno molto
più peso di altri”, spiega Michael Caruso, presidente della commissione Immagine Pubblica e Governatore
Eletto del Distretto 6380 (USA). Come consulente nel settore della comunicazione, Caruso tiene corsi per
dirigenti e addetti alle vendite; nell’ambito del Rotary ha parlato in più di 400 club e distretti nel mondo.
L’abbiamo incontrato al Congresso internazionale di Sydney e gli abbiamo chiesto di spiegarci come riuscire
a ingaggiare quei relatori di spicco di cui avremmo tanto bisogno per le nostre riunioni settimanali.
TROVARE
RELATORI DI
SPICCOPER
LE RIUNIONI DI
CLUB
(INQUATTRO PUNTI)
1
2
3
4
GUIDA ROTARIANA
15 global outlook
1...,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14 16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,...72
Powered by FlippingBook