Rivista Rotary | Marzo 2015 - page 66

66
ROTARY
marzo 2015
GOOD NEWS AGENCY
DIECI PREMI ALLE MIGLIORI TE-
SI SU “ETIC” CONFERITI DA AI-
CA E ROTARY INTERNATIONAL
Per tesi sul tema: Etica e Tecnolo-
gie dell’Informazione e della Comu-
nicazione, Rotary International, con i
distretti 2031, 2050, 2072, 2080,
2090, 2100, 2110, 2120, e AICA (As-
sociazione Italiana per l’Informatica e
il Calcolo Automatico) indicono, con
il patrocinio della Fondazione CRUI
(Conferenza dei Rettori delle Università
Italiane) un concorso per l’assegnazio-
ne di dieci premi dell’importo di Euro
2.400 (duemilaquattrocento) ciascuno
per tesi di dottorato o tesi di laurea, a
nome singolo, su argomenti concernen-
ti l’area dell’ETIC: Etica e Tecnologie
dell’ Informazione e della Comunica-
zione. Un premio è destinato a dotto-
ri di ricerca, mentre i rimanenti nove
sono destinati a laureati specialistici,
magistrali o quinquennali.
Il concorso è riservato a dottori di ricer-
ca e a laureati magistrali, specialistici
o in corsi di laurea a ciclo unico di
durata almeno quinquennale presso
Università Italiane. Possono parteci-
pare al concorso laureati che abbiano
conseguito il titolo di studio con un
punteggio non inferiore a 106/110 o
96/100 nel periodo 1 marzo 2014 –
20 febbraio 2015 o dottori di ricerca
che abbiano superato l’esame finale
di dottorato o consegnato formalmente
la tesi nel periodo 1 marzo 2014 – 20
febbraio 2015.
MSF FORNISCE ASSISTENZA PSICOSOCIALE ALLE VITTIME DI AT-
TACCHI CON INCENDI DOLOSI A DHAKA
Le vittime di recenti attacchi incendiari portate al Centro Ustioni dell’Ospedale del
College di Medicina di Dhaka sono ora in grado di accedere all’assistenza psicoso-
ciale dell’organizzazione umanitaria medica internazionale Medici Senza Frontiere
(MSF). I servizi sono in modo analogo resi disponibili a coloro che li assistono. A
partire dal 31 gennaio 2015 quando MSF ha cominciato a lavorare in base a un
accordo preso direttamente con l’Ospe-
dale del College di Medicina di Dhaka, il
gruppo medico ha fornito consulto a 68
persone sofferenti per problemi psicologi-
ci correlati all’esperienza traumatica che
hanno patito e al successivo periodo di
guarigione.
L’ONU ELOGIA LA SOMALIA
PER LA RATIFICA DEL TRATTA-
TO SUI DIRITTI DEI BAMBINI
Le Nazioni Unite plaudono oggi alla
ratifica della Convenzione sui Diritti
dell’Infanzia da parte della Somalia, un
atto elogiato come un “passo importan-
te” verso la protezione e la promozione
dei diritti di tutti i bambini nella nazio-
ne devastata dalla guerra e un impegno
esplicito per migliorare la vita dei suoi
abitanti più giovani. L’adozione su va-
sta scala ha segnato per la prima volta
il riconoscimento ufficiale dei bambini
come aventi diritti specifici e il trattato
stesso è considerato un potente stru-
mento per i diritti umani.
GIUSTO PROCESSO PER I MINO-
RI: IL PARLAMENTO EUROPEO
MODIFICA REGOLE
La commissione libertà civili del Parla-
mento Europeo ha approvato recente-
mente alcune disposizioni che garan-
tiscono ai minori sospettati o accusati
di un crimine la tutela legale in ogni
stadio della procedura penale, in tutti
i Paesi dell’Unione Europea. Secondo
i deputati europei, i minori dovranno
beneficiare di una valutazione indivi-
duale da parte di personale qualificato,
potranno essere ascoltati ed esprimersi
nel corso del procedimento, saranno
separati dai detenuti adulti, in alcuni
casi anche dopo il compimento dei 18
anni di età.
1...,56,57,58,59,60,61,62,63,64,65 67,68
Powered by FlippingBook