60 notizie italia
NOTIZIE ITALIA
Attività e servizio nei Distretti
DISTRETTO 2032
Scuola di musica in dono a Gaza
Iniziativa a buon fine, nonostante le tensioni. In collaborazione con Caritas.
Chitarre, cornamuse, liuti, pianole,
tamburi e violini sono stati ispezionati
da pattuglie di soldati israeliani armati
fino ai denti. Il camion è rimasto in
fila al valico di Eretz per tutta la notte,
annusato da cani lupo nervosi. Poi dopo
24 ore finalmente è arrivato il via libero,
nonostante il clima teso al confine. Tutti
i documenti erano in ordine e il carico
di strumenti musicali ha fatto il suo in-
gresso a Gaza. Per i bambini e i ragazzi
palestinesi della striscia vi è ora la pos-
sibilità di frequentare una vera scuola
musicale, di suonare insieme, senza
differenze di ceto o religione, di formare
un’orchestra, e chissà, un domani, di
esibirsi anche fuori da Gaza. È il regale
di Natale fatto dalla Caritas di Gerusa-
lemme, in collaborazione con il Distret-
to 2032 del Rotary International, alla
parrocchia della Sacra Famiglia, una
struttura a cui fa capo non solo la pic-
cola comunità cristiana della striscia,
ma anche una bella fetta di popolazione
musulmana. A inaugurare la scuola di
musica di Gaza è stato, alla vigilia del
Natale, il patriarca latino di Gerusalem-
me, mons. Fouad Tawl. Per ora batterie,
tastiere, sedie, amplificatori sono am-
massati in una stanza della parrocchia,
ma l’importante è che gli strumenti si-
ano arrivati, che ci sia un professore di
musica pagato per un anno, e voglia di
cominciare. Il parroco Jorge Hernandez
ritiene che una scuola di musica possa
creare convivenza, solidarietà e aiutare
a crescere in uno spazio da cui le mace-
rie della guerra rimangano chiuse fuori.
Spera possa anche servire a superare
tanti traumi: i ragazzi della scuola (per
la maggior parte musulmani) continua-
no ancora a svegliarsi la notte e a vivere
nel terrore dei bombardamenti. Il sa-
cerdote aveva confidato il suo sogno al
direttore della Caritas di Gerusalemme,
padre Raed Abusahlia, in piena terza
guerra di Gaza. Sembrava una follia.
Invece, a sostegno del progetto, si è
mobilitato - attraverso i fili della soli-
darietà internazionale - il Governatore
del Rotary International Distretto 2032,
Giorgio Groppo, che negli ultimi cinque
mesi ha passato tutte le sere a visitare
i circoli del suo Distretto, raccogliendo
25mila euro per far fronte alle spese.
La Caritas ha comprato gli strumenti
musicali a Ramallah e ha organizzato
il trasporto. “Noi abbiamo regalato i
mezzi, ora tocca a loro andare avanti”,
spiega padre Raed ad ANSAmed. Tra gli
aiuti, vi è anche un maestro di musica
completamente dedicato alla scuola.
Quando dal camion sono stati scarica-
ti i primi strumenti, un bambino si è
avvicinato, ha preso un oud (uno stru-
mento a fiato tradizionale del mondo
arabo) e ha cominciato a suonarlo. “È
stato un momento di intensa emozione”
racconta ad ANSAmed Giorgio Groppo.
“Tutto quello che per noi è normale - ha
aggiunto - a Gaza è una conquista quasi
impensabile”.
E
lisa
P
inna