Rivista Rotary | Marzo 2015 - page 52

San Paolo del Brasile è da sempre un eccitante città del sud-
est brasiliano, nonché la città più grande dell’America Latina,
con i suoi 11.250.000 abitanti. Poco a sud del Tropico del Ca-
pricorno si estende per un’area di 1.523 kmq, valore che unito
alla sua popolazione la classifica come la più popolosa e vasta
città dell’emisfero australe, se poi si considera tutta la regione
metropolitana, vi vivono più di 20 milioni di persone, forman-
do così la terza area metropolitana per numero di abitanti del
globo. Una città che proprio per questi numeri è estremamente
eterogenea, multiculturale e viva. Capace di sorprendere in
ogni istante e in ogni angolo, nel bene e nel male.
Gli abitanti, i paulistanos, sono accoglienti e fieri, incarna-
zione del motto cittadino “Non ducor, duci” che tradotto dal
latino significa: “non mi faccio condurre, conduco”.
Sampa sa affascinare con la propria cultura e la propria sto-
ria, la grande passione sportiva, in particolare per il calcio,
e per la grande eccellenza culinaria. Una città a cui non si
rimane indifferenti, che sa coinvolgere giorno per giorno, co-
me in un perpetuo carnevale, muovendosi a ritmo di samba,
trovando però i propri ritmi e i propri tempi, una città capace
di ridonare i tempi alle persone per la conoscenza e la socia-
lità, e al tempo stesso capace di rallentarli e dilatarli per far
spazio alla propria individualità.
Una città al centro di un continente dalle mille sfaccettature,
centinaia di culture e infinite spiritualità. Contaminata da
invasioni culturali occidentali che non hanno però estirpato
l’essenza ancestrale del continente, portandola così a cono-
scenza di tutto il mondo e facendo lasciare un pezzo di anima
a chiunque abbia camminato su quella terra. San Paolo è
un’immagine confusa di un mondo futuro, uno specchio che
mostra le possibili evoluzioni delle megalopoli, senza però
dargli concretezza, dato che riesce a cambiare in base a che
occhi la stanno guardando.
Tutto quel che rimane di ciò è un disegno cubista, che potrà
emozionare solo se lo si vorrà vedere dal vivo, e al tempo
stesso continuare a disegnarlo.
52
ROTARY
dicembre 2014
ROTARY CONVENTION
>>
1...,42,43,44,45,46,47,48,49,50,51 53,54,55,56,57,58,59,60,61,62,...68
Powered by FlippingBook