OPINIONI
48
ROTARY
dicembre 2014
Per uno scienziato, un ricercatore abituato ai rigori dell’Antar-
tide, a una vita priva di comfort, dirigere un Distretto Rotary
deve essere sembrato a prima vista una passeggiata. Col sor-
riso pronto, spesso ironico e divertito, però Giancarlo Spezie
governa il 2100 con lo stesso spirito di abnegazione con cui
ha guidato ben 10 spedizioni al Polo Sud e con lo stesso rigore
che ha contraddistinto i tanti incarichi ricevuti, quali respon-
sabile scientifico e didattico di progetti e attività oceanografi-
che anche a livello internazionale.
Allora, Governatore, dove va questo Rotary?
Bisogna distinguere ciò che accade a oriente con ciò che in-
vece succede dalle nostre parti! A livello strategico il mondo
si sposta verso certi obiettivi e il Rotary deve camminare sulla
scia di questi indirizzi: c’è molta presenza nel sud est asiatico
con il coinvolgimento di Paesi, come la Cina, dove certi valori
sono tenuti in una considerazione molto diversa dalla nostra.
Hai avuto dunque modo di conoscere altre realtà?
Innanzitutto c’è stata l’esperienza con Huang, il presidente at-
tuale che è di Taiwan, Club di Taipei, ma ha una cultura e una
formazione cinese. Noi mettiamo alla presidenza dell’associa-
zione un rappresentante di una cultura che oggi, certi valori
umani, non li tiene in primo piano… ma il Rotary ama le sfide
e guarda le situazioni di criticità. Col suo motto, quest’anno,
Huang va a illuminare le zone dove la criticità è forte: portare il
messaggio del Rotary in una società molto particolare e diversa
dalla nostra e sostenerlo, anche questa è una bella sfida!
Un Governatore occidentale è a disagio quindi, visto che
si trova ad affrontare una cultura differente, con altri
interessi?
Il messaggio del Presidente internazionale è comunque pre-
sente in un contesto globale dove ognuno deve interpretarlo
e adattarlo al territorio di riferimento. Lo stesso discorso che
già da anni si fa nel Rotary internazionale sulla numerosità,
sull’aumentare la membership e alla quale si riferisce ogni
presidente internazionale, va adattato! A Taiwan si sono iscrit-
te tutte le mogli dei rotariani, con il conseguente raddoppio
dei soci: se facciamo lo stesso qui da noi in Italia o nel 2100,
INTERVISTA A GIANCARLO SPEZIE
un anno da Governatore
Un rotariano tra i rotariani, nell’esperienza alla guida del Distretto 2100.