Previous Page  78 / 80 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 78 / 80 Next Page
Page Background

DA COSTA A COSTA: L’AFRICA SI UNISCE PER CONTRASTARE LA

POLIOMIELITE

Più di 190.000 vaccinatori antipolio che attraversano 13 Paesi dell’Africa occiden-

tale e centrale hanno immunizzato oltre 116 milioni di bambini, per contrastare

l’ultima roccaforte rimanente della poliomielite nel continente. La campagna di

vaccinazione sincronizzata fa parte delle misure urgenti per fermare in modo per-

manente la polio nel continente. Tutti i bambini al di sotto dei cinque anni di età,

in 13 Paesi, sono stati immunizzati simultaneamente in uno sforzo coordinato per

innalzare il livello di immunità infantile nei confronti della poliomielite in tutta l’A-

frica. Per arrestare la diffusione potenzialmente pericolosa della malattia, i volontari

hanno fornito un vaccino orale bivalente a ogni casa in tutte le città grandi e piccole

e nei villaggi dei 13 Paesi. Per riuscire nello scopo questa armata di volontari e di

sanitari ha lavorato fino a 12 ore al giorno,

viaggiando a piedi o in bicicletta in mezzo

a un’umidità spesso opprimente e tempe-

rature al di sopra dei 40°C. Ogni squadra

di vaccinatori ha trasportato il vaccino

in borse speciali, riempite con blocchi

di ghiaccio per assicurare che il vaccino

rimanga al di sotto degli 8°C richiesti.

GOOD NEWS AGENCY

LA CAPACITÀ SOLARE GLOBALE

DISTACCA IL VENTO NEL 2016,

AFFERMA IRENA

Lo scorso anno per la prima volta dal

2013 la crescita dell'energia solare ha

sorpassato l'energia eolica, secondo un

nuovo report dell'agenzia internazio-

nale dell'energia rinnovabile (IRENA).

L'energia solare ha visto un record di

71 GW di capacità addizionale nel

2016, mentre il vento è aumentato di

51 GW. La capacità globale di produ-

zione di energia rinnovabile è aumen-

tata di 161 GW nel 2016, realizzando

un anno record e portando la capacità

globale totale a 2.006 GW, secondo il

rapporto sulle statistiche delle capaci-

tà dell'energia rinnovabile del 2017.

“Stiamo assistendo a un'affermazione

a livello globale di una trasformazione

energetica, è ciò si riflette in un nuovo

anno di record battuti nella capacità

di produrre nuove energie rinnovabili”,

ha affermato il Direttore Generale di

IRENA Adnan Amin in una dichiara-

zione del 30 marzo. “Questa crescita

enfatizza la crescente giustificazio-

ne economica per le fonti rinnovabili,

che hanno anche molteplici benefici

socio-economici in termini di alimen-

tazione della crescita economica, crea-

zione di posti di lavoro e miglioramento

del benessere umano e dell'ambiente”.

LE AGENZIE DELLE NAZIONI UNITE CON SEDE A ROMA INTENSIFI-

CANO LA LORO ATTIVITÀ SULLA PARITÀ DI GENERE PER PORRE FINE

A FAME E POVERTÀ: L’EMANCIPAZIONE DELLE DONNE IMPEGNATE

NELL’AGRICOLTURA È FONDAMENTALE PER IL RAGGIUNGIMENTO

DELL’AGENDA 2030

I leader delle tre agenzie delle Nazioni Unite con sede a Roma hanno celebrato la

Giornata Internazionale della Donna rafforzando il loro impegno a intensificare gli

sforzi per investire nelle capacità delle donne contadine come agenti chiave nella

costruzione di un mondo senza fame. Il Fondo per l'Alimentazione e l'Agricoltura

(FAO), il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD) e il Programma Ali-

mentare Mondiale (WFP) hanno ricordato al mondo che le donne hanno un ruolo

cruciale nel raggiungimento dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, in parti-

colare nell’obiettivo di sradicare la fame e la povertà. Nei Paesi in via di sviluppo,

le donne costituiscono in media il 45% della forza lavoro agricola, che va dal 20%

in America Latina fino al 60% in alcune parti dell'Africa e dell'Asia; tuttavia svol-

gono molti più lavori non retribuiti, soprattutto nel fornire assistenza alle famiglie

e alle comunità, che limitano la loro ca-

pacità di guadagnare. Le misure cruciali

per garantire il potenziamento economi-

co delle contadine, nel mondo del lavoro

in cambiamento, includono il migliorare

l’accesso a opportunità economiche, ri-

sorse produttive, lavoro, servizi sanitari,

protezione sociale e istruzione.

78

ROTARY

maggio 2017

INDICE