53 convention
Come segretario generale, uno dei miei obiettivi è garantire
che il lavoro del Rotary sia riconosciuto, in particolare il no-
stro ruolo nella eradicazione della polio. Oggi, io sono felice
di segnalare che il Rotary sta ricevendo il riconoscimento
internazionale che merita.
E ciascuno di voi, i Rotariani da tutto il mondo, può contri-
buire ad aumentare la visibilità del Rotary ancora di più pre-
stando la propria voce per l’eradicazione della polio. Rotary
ha creato un nuovo sito web, endpolionow.org, che racconta
la storia del nostro sforzo di 25 e più anni per porre fine a
questa malattia e dà alle persone l’opportunità di sostenere lo
sforzo. Invito tutti a visitare endpolionow.org, e condividerlo
sui vostri social network. Dite ai vostri amici e seguaci sui
social media di fare lo stesso”.
Infine come ultimo tema il Segretario Generale ha affrontato
quello della ricerca e del mantenimento dei nuovi soci, visto
che da molti anni ormai la quota mondiale è ferma a 1,2 mln.
“Uno dei principali problemi che intendiamo affrontare a
testa alta è, ovviamente l’appartenenza al Rotary. Il consiglio
del Rotary International ha reso l’appartenenza al Rotary una
priorità, approvando formalmente un obiettivo di 1,3 milioni
di Rotariani entro il 30 giugno 2015.
È assolutamente realizzabile, ma non se continuiamo ad
affrontare la questione dei soci con le stesse modalità che
abbiamo sempre usato. Noi non raggiungeremo il nostro
obiettivo solo portando nuovi membri. Ci arriveremo solo cer-
cando duramente le ragioni per cui non siamo stati in crescita
perché così tanti membri aderiscono e poi se ne vanno, per-
ché i giovani membri così spesso lasciano il Rotary una volta
che hanno una famiglia, e come possiamo rendere il Rotary
un luogo dove l’intera famiglia del Rotary dà il benvenuto, e
ha un ruolo da svolgere.
Nessuno potrebbe mai partecipare a un convegno del Rotary
e non commuoversi per la portata di ciò che fa il Rotary. Ma
per quanto il Rotary riesca a fare, sappiamo tutti che potrem-
mo fare ancora di più.
È il nostro lavoro presso la sede centrale del Rotary di permet-
tere a ogni Rotariano, ovunque nel mondo, di servire nel modo
più efficace, e ambiziosamente possibile in modo che il servi-
zio sarà limitato solo da quanto in alto si è disposti a puntare”.
Convention in tempo reale
.
Grazie ai social media e alle tecnologie moderne, la strada tracciata per il Rotary diventa sempre più parallela a quella delle reti digitali.
SPECIALE
LISBONA
2013