Rivista Rotary | Novembre 2014 - page 30

GRANDI PASSI IN AVANTI
la seconda conferenza del Rotary cinese
20 e 21 ottobre: un’emozionante rincorsa per recuperare il tempo perduto. Il Rotary in Cina cresce e si rinnova.
Un evento ricco di energia. Nella due giorni si sono susseguiti
interventi, discorsi di coinvolgenti e appassionati relatori,
workshop e tavoli di lavoro, dove il fattore comune era quello
di farsi coinvolgere, dare forza alle propria voglia di fare.
Nei ritmi serrati si è anche giocato ad un particolare speed
dating: ogni referente o portavoce di service e impegni socia-
li, una volta salito sul palco, ha avuto solo 5 minuti per illu-
strare il progetto, la sua nascita e la sua evoluzione, donando
così ancor più ritmo ed energia alla convention.
Una conferenza che ha saputo richiamare non solo i rotariani
cinesi, ma anche amici da tutti gli angoli del mondo, avendo
così al termine una rappresentanza di ben 20 distretti del
Rotary International. Una vicinanza di cui i club e i distretti
cinesi hanno bisogno, in questa loro fase iniziale, propulsiva
ed evolutiva. Una vicinanza che è intrinseca nell’amicizia ro-
tariana, che si dona soprattutto quando si percepisce un biso-
gno, e in questo caso quando si percepisce di dover sostenere
la crescita del Rotary International in un luogo fondamentale
e strategico per il futuro dell’associazione, e per il benessere
del mondo intero.
L’evento è stato così importante da ricevere le attenzioni, mai
così forti prima d’ora, del Global Times (importante settima-
nale cinese) che ha dedicato al Rotary la copertina. Questa
risonanza mediatica fa ben sperare per il radicamento del
Rotary nel mondo e nella cultura cinese.
ROTARY CINA
30
ROTARY
novembre 2014
Il Presidente R. Shanghai, il Presidente RI e il Rapp.te Speciale per la Cina.
>>
1...,20,21,22,23,24,25,26,27,28,29 31,32,33,34,35,36,37,38,39,40,...72
Powered by FlippingBook