FOCUS
/ OBIETTIVI DEL MILLENNIO
La percentuale di donne infette da HIV rimane globalmente
stabile intorno al 50%, nonostante i valori sproporzionati
nell’Africa Sub-Sahariana (59% degli infetti sono donne), e
nei Caraibi (53%).
Il numero di persone decedute per cause legate all’AIDS è
di 1,8 milioni nel 2010, in discesa rispetto al picco di 2,2
milioni riscontrato nel 2005. In totale, si stima che 2,5 mi-
lioni di decessi siano stati evitati grazie all’introduzione di
cure antiretrovirali in paesi a reddito medio-basso, a partire
dal 1995.
SEMPRE PIÙ PERSONE VIVONO CON L’HIV,
GRAZIE A UN MINOR NUMERO DI DECESSI
PER AIDS, E A CAUSA DELLE NUOVE INFE-
ZIONI
Alla fine del 2010, si stima che 34 milioni di persone fos-
sero infette da HIV. Il 17% in più rispetto al 2001. Questo
persistente incremento è dovuto all’aumento del numero di
nuove infezioni su pazienti che hanno sempre più spesso ac-
cesso a terapie antiretrovirali, soprattutto negli anni recenti.
Nel grafico:
Numero di persone che vivono con l’HIV, numero di nuove infezioni e numero di decessi causati dall’AIDS nel mondo (Milioni)
9
10
12
14
16
19
21
23
25
26
27
29
30
31 31 31 32 32 33 34
30
0.0
0.5
1.0
1.5
2.0
2.5
3.0
3.5
1990
0
5
10
15
20
25
30
35
Number of people living with HIV
Number of people newly infected with HIV
Number of deaths due to AIDS
1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 2010
Range of estimates
Nuovi contagi dell’HIV, e numero di decessi causati dall’AIDS (milioni)
Person affett da HIV
u ero di nuove infezioni
u ero di decessi per AISD
Stime e proiezioni
Persone affette da HIV (milioni)
72
ROTARY
luglio/agosto 2013