81 focus
FOCUS
/ OBIETTIVI DEL MILLENNIO
AIDS: SCOPERTO L’ANTICORPO CHE ELIMI-
NA GRAN PARTE DEI CEPPI VIRALI DELL’HIV
Gli anticorpi Ch103 sarebbero in grado di bloccare più del
50 per cento di tutti i ceppi virali noti dell’HIV. Si tratta di
un passo importante verso la realizzazione di un vaccino per
l’AIDS. Circa il 20% delle persone sieropositive produce
naturalmente questo tipo di anticorpi, ma ciò accade solita-
mente solo 2-4 anni dopo l’infezione, quando il virus è ormai
altamente mutante e in grado di aggirare l’azione degli anti-
corpi. In teoria quindi gli anticorpi potrebbero essere clonati
in grade quantità e somministrati ai pazienti appena conta-
giati in forma di cocktail per contrastare i vari ceppi dell’HIV.
Se però a un paziente sano fosse somministrato un vaccino
che induce i suoi stessi globuli bianchi a produrre lo stesso
cocktail di anticorpi il virus non sarebbe in grado di diffonder-
si, andando così a prevenire l’infezione.
AIDS, TUBERCOLOSI E MALARIA: ITALIA
ESCLUSA DAL FONDO GLOBALE PER LA
LOTTA CONTRO QUESTE MALATTIE
Una decisione che segue anni di promesse mancate, silenzi
su quanto dovuto e su eventuali impegni futuri nonostante le
sollecitazioni dello stesso Fondo Globale indirizzate diretta-
mente al nostro governo.
Nonostante uscire dal Fondo Globale significhi rinunciare al
proprio ruolo nel conseguimento degli Obiettivi di sviluppo
del Millennio (Millenium Goals) sanciti dalle Nazioni Unite,
ovvero bloccare la propagazione dell’Hiv/Aids entro il 2015 e
garantire l’accesso universale alle terapie.
Eppure il nostro è il Paese che ha voluto e agevolato la na-
scita del Fondo Globale al G8 di Genova, e nonostante alcuni
ritardi è sempre stata un buon donatore. Fino al 2009, anno
in cui ogni versamento è stato sospeso, fino ad accumulare
un debito di 260 milioni di euro ed evitare, dal 2011, qual-
siasi impegno futuro. L’Italia ha tradito le sue promesse, fatte
ai cittadini, alla comunità internazionale, al Fondo Globale e
ai milioni di persone colpite e infettate da HIV, tubercolosi e
malaria in tutto il mondo.