Rotary | Luglio Agosto 2013 - page 88

NOTIZIE ITALIA
Attività e servizio nei Distretti
DISTRETTO 2071
RC Valdelsa
Premio Boccaccio
D
I
C
LAUDIO
B
OTTINELLI
Nacque nel 1313, esattamente 700
anni fa, il grande novelliere Giovanni
Boccaccio, al quale il Rotary Club Val-
delsa dedica da 32 anni un prestigioso
premio letterario internazionale che
quest’anno – per celebrare la ricorrenza
– si arricchirà di eventi e iniziative che
culmineranno nella giornata di sabato
14 settembre con la consegna del Pre-
mio che viene organizzato dall’Associa-
zione letteraria “Giovanni Boccaccio”.
L’eccezionale ricorrenza coincide an-
che con l’ingresso nella Giuria di Mar-
garet Mazzantini e di Stefano Folli, una
delle firme più accreditate del giornali-
smo italiano. Il Premio, nato come ser-
vice culturale del Rotary Club Valdelsa
con il sostegno di istituzioni pubbliche
quali il Comune di Certaldo, la Provin-
cia di Firenze e la
Regione Toscana,
è stato assegnato
dalla giuria presie-
duta dal senatore
Sergio Zavoli, ad
Aldo Busi, che ha
firmato una edizione del “Decamerone”
nella quale le straordinarie storie di
Boccaccio trovano nuova linfa in un’o-
pera originalissima che conserva il rit-
mo serrato dell’originale, ma in lingua
moderna, agile ed accessibile a tutti.
Per la sezione dedicata alla Letteratura
internazionale il Premio sarà consegna-
to quest’anno alla scrittrice irlandese
Catherine Dunne
per l’opera intito-
lata “Quel che ora
sappiamo”, men-
tre il premio de-
dicato al giorna-
lismo è andato a
Massimo Franco,
autorevole notista
del “Corriere della
Sera”, per l’opera
“La crisi dell’im-
pero Vaticano”,
che affronta un
delicato passaggio nella storica realtà
della Chiesa, con una analisi scarna ed
esente da pregiudizi da ogni genere.
La cerimonia di premiazione (è neces-
saria la prenotazione potervi parteci-
pare) si terrà sabato 14 settembre alle
ore 17 nello storico Palazzo Pretorio, a
Certaldo Alto.
Nella mattinata del 14 settembre, per
festeggiare il settimo centenario della
nascita del grande novelliere, verrà pre-
sentano (nella piazza Boccaccio) il libro
che raccoglie le novelle scritte dai ra-
gazzi che hanno partecipato al concorso
letterario per le scuole superiori, service
culturale del Distretto 2070, e – sem-
pre nella mattinata – verrà inaugurata
la mostra ex libris che il Rotary Club
Chianciano-Montepulciano sta presen-
tando nelle principali piazze europee.
Domenica 15 settembre sono invece in
programma visite guidate su itinerari
unici per ricchezza del paesaggio e
valore storico (Semifonte, San Gimi-
gnano, Colle Val d’Elsa, le campagne
di Varna, e non solo) , con assaggi di
delizie toscane nella fattoria di una
rotariana doc!
Chi fosse interessato a trascorrere nella
splendida campagna toscana questo
week-end culturale, paesaggistico e sto-
rico, ma – aggiungiamo – anche gastro-
nomico, può chiedere informazioni a
Claudia Corsi, cellulare 380.4538170,
e-mail:
Sono previsti pacchetti da 135 a 250 eu-
ro a persona, in base all’albergo scelto.
86
ROTARY
luglio/agosto 2013
1...,78,79,80,81,82,83,84,85,86,87 89,90,91,92,93,94,95,96,97,...98