L’UNESCO PROCLAMA L’ETNA PATRIMONIO DELL’UMANITÀ
Il vulcano attivo più alto d’Europa è stato proclamato patrimonio dell’Unesco in oc-
casione della 37° sessione del Comitato del patrimonio mondiale, a Phnom Penh,
in Cambogia, alla presenza dei rappresentanti di oltre 180 Paesi. Un risultato im-
portante che riconosce l’unicità del patrimonio naturale italiano, il valore delle po-
litiche nazionali di conservazione del Parco dell’Etna e il lavoro svolto negli ultimi
anni dal ministero dell’Ambiente, che ne ha patrocinato la candidatura. L’Unione
internazionale per la conservazione della natura ha riconosciuto l’importanza scien-
tifica ed educativa, nonché l’ultramillena-
ria notorietà del vulcano, icona del Medi-
terraneo, valutando l’Etna come esempio
particolarmente significativo delle grandi
ere della storia della terra e dei processi
geologici in corso, senza dimenticare il
legame del vulcano con la cultura immor-
tale, la storia e la mitologia.
ASSEMBLEA TRIENNALE IPB:
IL MONDO È SUPER-ARMATO E LA PACE È SOTTOSTIMATA
Stoccolma, 13-15 Settembre 2013. Que-
sto è il titolo dell’Assemblea triennale
dell’Ufficio Internazionale per la Pace
(IPB), di cui Pax Christi International è
membro. Ogni tre anni, IPB tiene un ra-
duno speciale per riunire i propri membri
e sostenitori, e per discutere delle sfide
maggiori che i movimenti pacifisti incon-
trano in questo mondo così instabile e ultra-militarizzato. Quest’anno si esploreran-
no le relazioni tra gli interventi militari e l’economia della guerra.
L’Ufficio Internazionale per la Pace si basa sulla visione di un mondo senza guer-
ra. Il programma principale si incentra sul Disarmo Sostenibile per uno Sviluppo
Sostenibile; la campagna chiede fondamentalmente una riduzione delle spese
militari, che renderebbe disponibili cifre significative per progetti sociali nazionali
e internazionali.
94
ROTARY
luglio/agosto 2013
GOOD NEWS AGENCY
FACEBOOK PRENDE UN IM-
PEGNO SUI DIRITTI UMANI
Facebook ha fatto un passo importan-
te verso il rispetto dei diritti umani
aderendo al Global Network Initiative.
Diventando un membro a pieno titolo,
Facebook ha preso l’impegno di rispet-
tare i principi su cui si basano i diritti
umani per far rispettare i diritti di liber-
tà di espressione e privacy. L’azienda si
è resa disponibile a essere monitorata
da una parte terza indipendente per
convalidare la sua conformità con gli
standard dell’iniziativa.
TRASFORMAZIONE ECONOMICA IN AFRICA:
ARRIVA IL RAPPORTO DELLE NAZIONE UNITE
Il Prospetto Economico Africano 2013
prevede che i paesi africani debbano
sfruttare pienamente la ricchezza delle
loro risorse naturali per accelerare il ritmo
di crescita e assicurare che il processo
porti beneficio alla popolazione africa-
na. Il documento sottolinea inoltre che
tale processo deve essere inclusivo di
politiche sociali che cerchino di ridurre le
diseguaglianze nel continente. Il rapporto
dichiara che le prospettive economiche del continente per il 2013 e il 2014 sono
promettenti, con previsioni di crescita economica del 4,8% per il primo anno e di
un ulteriore 5,3 per il successivo.
Il rapporto è elaborato annualmente dalla Banca Africana per lo Sviluppo AfDB), il
Centro per lo Sviluppo dell’Organizzazione per la Cooperazione e Sviluppo Econo-
mico (OECD), la Commissione economica per l’Africa (ECA) e l’UNDP.
GIAPPONE: TERZO FORUM
ROTARY PER LA PACE
A Hiroshima il terzo e ultimo forum
2012/13. Presentazioni, workshop e
discussioni di gruppo si sono incentrati
sul tema “La pace comincia con te”,
che ha ispirato oltre i 2.700 parteci-
panti, tra cui Rotariani, Rotaractiani,
leader comunitari, e alumni dei pro-
grammi presso i Centri della pace del
Rotary. Si sono esplorati i modi in cui
ognuno può edificare la pace nelle azio-
ni quotidiane, nelle comunità locali e
attraverso impegni internazionali. Inol-
tre, i partecipanti hanno adottato una
dichiarazione di pace con l’impegno di
continuare a edificare la pace attraver-
so il servizio al prossimo, creando ami-
cizie durature e consentendo ai giovani
di apportare cambiamenti positivi.