PREMIO GALILEI
57 premio Galilei
I
premi
e le
motivazioni
Il Professor
Stefano Piccolo
ha fatto scoperte scientifiche
fondamentali che hanno significativamente favorito la nostra
comprensione di come le cellule percepiscono il loro ambien-
te e elaborano tali informazioni per la costruzione dei tessuti
e il mantenimento del loro normale funzionamento. Questi
studi sono di grande importanza anche per la comprensione
dei meccanismi molecolari del cancro. Non soltanto hanno
rivelato principi fondamentali del controllo molecolare della
comunicazione intra e inter-cellulare, ma hanno reso possibi-
le identificare nuovi geni con cui i fattori di crescita regolano
la normale morfologia e l’organizzazione collettiva dei tessuti,
cosi come la specificazione del destino cellulare. Attraverso
lo studio di meccanismi molecolari che sono conservati tra
i processi di sviluppo embrionale e del cancro, il professor
Piccolo sta cominciando a risolvere l’interrogativo di come
la perturbazione di tali meccanismi porti alla formazione del
tumore, alla sua progressione e alla metastasi.
Giampaolo Salvi
, ticinese di origine, ha sviluppato la
sua carriera accademica nell’ambito della Facoltà di Lettere
dell’Università Eötvös Loránd di Budapest.
Nella sua produzione scientifica Salvi ha sempre mantenuto
vivi i legami con la linguistica romanza e si è sempre più
specializzato nella sintassi dell’italiano. Ne è risultata la
Grande grammatica italiana di consultazione, in 3 volumi, e
la Grammatica dell’italiano antico, in 2 volumi. Queste due
opere monumentali completano la descrizione grammaticale
dell’italiano moderno e antico contribuendo a farne la lingua
dotata della più esauriente trattazione grammaticale al mon-
do. Di notevole valore, infine, è il contributo dato da Salvi alla
didattica universitaria della grammatica italiana, con i volumi
Grammatica essenziale di riferimento della lingua italiana,
Nuova grammatica italiana e con il recentissimo Le parti del
discorso: manuali che intendono raccordare organicamente,
grammatica tradizionale e ricerca grammaticale attuale.