TESTIMONIANZE
58
ROTARY
novembre 2014
Non possiamo banalizzare e permettere la banalizzazione del
dramma umano insito nei flussi migratori.
Negli ultimi tempi all’interno del nostro Club abbiamo sen-
tito un disagio crescente e l’esigenza di affrontare il tema
dei flussi migratori e delle relative conseguenze nazionali
e internazionali, consapevoli che nell’attuale società non si
può più parlare di “Vita Buona” se non si affronta il tema, di
grande complessità, delle migrazioni con un approccio che
rifugga la banalizzazione, la semplificazione del fenomeno,
le interpretazioni ideologiche, un linguaggio spesso volgare e
poco rispettoso che spesso connotano tale tematica.
Abbiamo sentito il dovere di affrontare il tema e di aiutare
studenti, ricercatori, operatori sociali ad approfondirlo per
facilitare la società a essere maggiormente capace e inclusiva
nel gestire questa evoluzione epocale.
Grazie anche a un amico, un Paul Harris Fellow, il Dr. Giulio
Cesare Tersalvi, abbiamo iniziato a parlarne con i rappre-
sentanti dell’ISMU, dell’Università Cattolica e in particolare
con la Prof. Laura Zanfrini, Ordinario di Sociologia della
convivenza interetnica e abbiamo dato vita ad un progetto
di collaborazione che desideriamo continuare e far crescere
nel tempo.
Abbiamo assegnato 7 borse di studio per la partecipazione
alla Summer School “Mobilità umana e giustizia globale”
organizzata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, dallo
Scalabrini International Migration Institute e dall’Agenzia
Scalabriniana per la Cooperazione allo Sviluppo, in collabo-
razione con l’ISMU e con il sostegno di Fondazione Migrantes
e dal nostro Club , dal titolo “Le parole contano. Definire,
rappresentare e comunicare il mondo dell’immigrazione”.
Una commissione composta da rappresentanti dei vari or-
ganismi (nostro Club, Università Cattolica, ISMU) ha quindi
selezionato i sette partecipanti tra domande pervenuteci da
studenti universitari e dottorandi, operatori sociali, ricercatori
e studiosi…
Al di là del nostro pensiero e delle nostre valutazioni, è di
grande soddisfazione (e stimolo a continuare in questo pro-
getto) approfondire l’argomento leggendo le dirette testimo-
nianze dei sette borsisti, che proponiamo di seguito.
I FLUSSI MIGRATORI
studi e riflessioni
Summer school Mobilità umana e Giustizia sociale: L’esperienza del Rotary Club San Donato Milanese.