Rivista Rotary | Novembre 2014 - page 69

69 good news agency
GOOD NEWS AGENCY
UNAR PRESENTA IL “DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2014”
É stato presentato il Dossier Statistico Immigrazione 2014, curato dal Centro Stu-
di e Ricerche IDOS per conto dell’UNAR - Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni
Razziali del Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio
dei Ministri. “Dalle discriminazioni ai diritti”: questo il sottotitolo del Rapporto,
basato sul compito istituzionale dell’UNAR, che costituisce la linea ispiratrice dei
numerosi capitoli che mettono a disposizione i dati più aggiornati sui flussi, sui
soggiornanti, sull’inserimento nel mondo
del lavoro e nella società, sul nuovo pa-
norama interreligioso e sullo stato delle
pari opportunità, scendendo fino ai sin-
goli contesti regionali. Il Dossier è stato
presentato a Roma e in tutti i capoluoghi
regionali e delle due province autonome.
NEW YORK: GIORNATA PRO
BONO 2014 PER COLLEGARE
CENTINAIA DI ORGANIZZAZIO-
NI NON PROFIT, AZIENDE E VO-
LONTARI
Dopo la prima edizione di successo
dello scorso anno, Pro Bono Day NYC
è tornato con un programma esteso
che comprende gruppi di discussione a
libero accesso, workshop e una colazio-
ne di benvenuto per riunire la comunità
pro bono. Organizzato da Taproot Foun-
dation e sostenuto dalla Fondazione
Citi “Pro Bono Day NYC: collegare la
passione con l’obiettivo”, si è svolta
giovedì 23 ottobre.
Pro Bono Day NYC rappresenta un’op-
portunità per le organizzazioni e le
aziende non profit per ottenere infor-
mazioni preziose e per garantire risorse
vitali per migliorare i loro programmi.
Dirigenti e personale non profit han-
no trascorso la giornata incontrando
e lavorando con volontari qualificati e
si interfacciano con potenziali partner
aziendali pro bono. Le aziende fanno
guadagnare visibilità ai loro programmi
di responsabilità sociale, incontrano
potenziali beneficiari senza scopo di
lucro e sviluppano una chiara com-
prensione delle sfide che affrontano le
organizzazioni non profit.
AZIENDE RICONVERTITE AL
100% ALLE RISORSE ENERGETI-
CHE RINNOVABILI
KEA, Swiss Re, BT, Formula E, H&M,
KPN, Mars, Nestlé, Philips e Reed El-
sevier sono tra le aziende che hanno
aderito a un gruppo di ONG ed esperti
di energia pulita per la Settimana del
Clima, durante la quale è stata an-
nunciata un’iniziativa pluriennale per
incoraggiare le principali compagnie a
usare il 100% di energia rinnovabile.
Con lo scopo di “far impegnare, entro il
2020, 100 delle più grandi società del
mondo per una conversione all’utilizzo
esclusivo di energia rinnovabile”, la
campagna RE100 evidenzierà i benefi-
ci aziendali e d’immagine di cui godrà
chi si impegnerà a usare energia esclu-
sivamente rinnovabile.
LOTTA ALLA FAME: HUNGER
RUN 2014
Il 19 ottobre le strade del centro di
Roma hanno fatto da cornice alla nona
edizione di Hunger Run, la corsa com-
petitiva di 10 km e la corsa/camminata
non competitiva di 5 km organizzata
dall’Agenzia delle Nazioni Unite per
l’alimentazione e l’agricoltura (FAO),
dal Fondo internazionale per lo svi-
luppo agricolo (IFAD), dal Programma
alimentare mondiale (WFP), da Biover-
sity International, dal Gruppo Sportivo
Bancari Romani e con il supporto del
Rotary International - Distretto 2080.
I fondi raccolti dalla Hunger Run 2014
si sono trasformati in pasti scolastici
per i bambini poveri del sud del mon-
do. Una corsa, quindi, per “nutrire il
corpo e nutrire la mente”.
>>
1...,59,60,61,62,63,64,65,66,67,68 70,71,72
Powered by FlippingBook