Rivista Rotary | Marzo 2015 - page 15

po in agricoltura è essenziale per produrre alimenti di pronto
consumo. La materia prima, cioè i terreni coltivabili, non
manca. Basta lavorarli. I progetti realizzati dai rotariani con
le sovvenzioni globali della nostra Fondazione hanno alcune
caratteristiche essenziali: sono sostenibili, per consentire
alle comunità beneficiarie di goderne a lungo; misurabili
per valutarne l’efficacia; rispondono a effettive occorrenze
attentamente valutate; sono guidati dai rotariani stessi che
hanno instaurato rapporti di collaborazione con la comunità
beneficiaria”.
Due progetti su tutti: Aquaplus (D2041-D2042) e Tanzania
chiama Italia (D2080). Il primo si pone l’obiettivo di studiare
e mettere a punto delle best practices con modelli operativi
replicabili per ottenere sicurezza alimentare sostenibile,
partendo dal progetto pilota sviluppato nelle aree agricole
disagiate di Haiti; il secondo è un progetto di school feeding,
in altre parole viene insegnato agli studenti a coltivare la terra
per rendersi autosufficienti dal punto di vista alimentare. Le
conclusioni dei lavori sono state affidate a Marco Randone,
rappresentante Rotary presso la FAO: “La fame nel mondo
è una tragedia e uno dei maggiori ostacoli alle iniziative di
comprensione reciproca e di pace. Certo noi rotariani possia-
mo e dobbiamo fare di più, anche in collaborazione con altri.
Oggi, i nostri amici della FAO ci hanno indicato delle strade
da percorrere, delle opportunità di servizio, che a noi sono
già congeniali. Mi auguro che questo incontro ci lasci con la
consapevolezza che si può fare molto sul tema, con la giusta
determinazione. Auguri al Rotary e alla FAO, quest’anno ri-
corre infatti il suo 70° anniversario”.
Nel pomeriggio, Ravindran ha incontrato i governatori eletti
dei vari distretti d’Italia e ha dato loro alcuni consigli su
come lavorare e ammortizzare le spese. “Sceglierò i miei
collaboratori in base a questi criteri: merito, contatti con altre
organizzazioni e contributo alla nostra Fondazione. Stabilirò
15 Rotary day / FAO
La platea in FAO il 23 febbraio, in occasione del Rotary Day.
1...,5,6,7,8,9,10,11,12,13,14 16,17,18,19,20,21,22,23,24,25,...68
Powered by FlippingBook