Rivista Rotary | Marzo 2015 - page 17

ROTARY DAY / FAO
17 Rotary day / FAO
I
unia
V
aleria
S
aggese
G
iovanni
V
accaro
Sapori e Salute - Tasty flavours
and good health: questo il ti-
tolo, in italiano ed in inglese,
della pubblicazione sul tema
distrettuale del 2110, frutto
dell’opera di tanti rotariani e di
tanti tecnici del Distretto.
La prima connotazione è pro-
prio quella della intera scrit-
tura bilingue dei tanti articoli,
ben redatti ed illustrati.
La seconda caratteristica è la
testimonianza parola dei molti rotariani che si sono espressi
con passione e competenza, consegnando alla società il frut-
to degli studi e delle ricerche compiute, accanto a veri esperti
della materia.
Un servizio speciale, che ci fa conoscere 91 prodotti d’eccel-
lenza della terra e del mare, che ci istruisce sulla sicurezza
alimentare, sull’invecchiamento di successo, sul piacere del
cibo e su tanti altri aspetti della cultura mediterranea.
È lo specchio dei saperi e dei sapori delle isole che compon-
gono il Distretto, da mostrare sia agli addetti ai lavori, sia ai
cittadini più attenti ad uno dei temi vitali della società.
Il valorizzare prodotti sani e freschi, da consumare cum grano
salis; l’evitare gli sprechi, favorendo l’alimentazione dei più
poveri; l’invitare giovani e meno giovani a nutrire il pianeta
con giudizio, può contribuire a un'alimentazione sempre più
al passo con i tempi.
Prosit dunque ai tanti che hanno scritto e a coloro che hanno
trasmesso le proprie conoscenze durante il Forum nell’Area
Akragas, pregno di spunti per chi intende invertire la ten-
denza, a partire dalle nostre conviviali, per continuare nelle
mense, nelle scuole, nelle comunità, nella società.
Il percorso, di sempre più ampio respiro, rientra perfettamen-
te nell’agire del nostro prestigioso sodalizio, con la concreta
partecipazione di tutti, con la consapevolezza di lasciare il
segno all’esterno.
Ormai, specie in vista dell’EXPO, nei programmi televisivi,
sui giornali più attenti, sul web, si parla di corretta e innova-
tiva alimentazione. Il Distretto in questo quadro sta facendo
la propria parte, attraverso l’opera di tanti lodevoli compagni
di viaggio.
Sarà sufficiente scorrere le pagine della pubblicazione, per
ora offerta ad un prezzo di lancio, e rileggere il programma
del Forum, per ben comprendere chi si è speso con grande
trasporto in questa avventura, che sta andando al di là delle
più rosee previsioni.
Il Rotary italiano ed internazionale ne hanno avuto contezza
in occasione dell’incontro con la FAO del 23 febbraio a Ro-
ma. È stato donato alle autorità e al Presidente Eletto Ravi
Ravindran il prodotto del nostro lavoro di rotariani, impegnati
a servire al di sopra dei nostri interessi personali.
Un grato pensiero rivolgo a tutti i protagonisti, uno per uno,
della pubblicazione e dell’azione volta diffondere “Sapori e
Salute”, emulati dai tanti altri che stanno salendo sul treno
della sana alimentazione, ormai in piena corsa.
Tasty flavours and good healt
Rotariani, sappiamo che i sogni possono diventare realtà.
C’è una lotta antica, che è più urgente di tutte, la lotta per
la democrazia. La vera democrazia non ammette corruzione.
Se pensiamo che gli italiani siano migliori dell’Italia, i cri-
stiani migliori della Chiesa, gli affamati migliori degli obesi,
la solidarietà migliore della politica, allora c’è qualcosa che
non va, perché noi siamo gli italiani e l’Italia, i cristiani e la
Chiesa, gli affamati e gli obesi, i generosi e i politici.
1...,7,8,9,10,11,12,13,14,15,16 18,19,20,21,22,23,24,25,26,27,...68
Powered by FlippingBook