Previous Page  52 / 88 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 52 / 88 Next Page
Page Background

La ruota gira e tra venerdì 17 e sabato 18 giugno 2016, al

Double Tree Hilton di Mogliano Veneto, si è svolto il Con-

gresso distrettuale che ha visto il passaggio di consegne alla

guida del Distretto 2060 fra il Governatore uscente, Giuliano

Cecovini, e il Governatore 2016-2017, Alberto Palmieri.

È stata una due giorni intensa, con autorevoli relatori rotaria-

ni e ospiti di grande prestigio, che hanno parlato a una platea

di oltre 400 rappresentanti degli 87 Rotary club del Distretto

2060, del Friuli Venezia Giulia, del Veneto e del Trentino Alto

- Adige/Südtirol.

La giornata di apertura del venerdì, introdotta dal Chairman

del Congresso, il PDG Riccardo Caronna, ha visto il Gover-

natore Cecovini, presentare il tema del Congresso, dedicato

a esaminare il problema di “Quale economia per un futuro

migliore”. A seguire, il Rappresentante del Presidente Inter-

nazionale del Rotary, il PDG Gianni Montalenti, ha indirizzato

ai presenti un messaggio di stimolo e di continuità sui valori

più significativi del nostro agire. La prima giornata si è chiusa

con il concerto del duo pianistico jazz “Classic Jazz in Four

Hands” e la cena in onore del Rappresentante del Presidente

Internazionale.

L’impegnativa giornata congressuale del sabato si è aperta

con la toccante cerimonia del saluto alle bandiere, con gli

inni eseguiti dal gruppo corale “Gioventù Cantata”, diretto

dalla Prof.ssa Cinzia Zanon, cui sono seguiti i numerosi inter-

venti con gli indirizzi di saluto.

Si sono alternati: Giovanni Abbiati, Presidente del RC Treviso

Terraglio; il DGN Stefano Campanella; il DGD Riccardo De

Paola; Donatella Nicolich, Governatrice Inner Whell; Irene M.

Cesca, RD Rotaract; Silvia Agusson, RD Interact; e ha chiuso

i saluti il Sindaco di Mogliano Veneto, Carola Arena.

Il PDG Riccardo Caronna, Chairman della giornata, ha poi

dato la parola al Governatore Cecovini, che ha illustrato l’in-

tensa annata rotariana che l’ha visto alla guida del Distretto,

illustrando le iniziative distrettuali, i principali service dei

club, parlando dell’effettivo e delle molte azioni sociali

svolte. Al Governatore sono seguiti tre interventi di elevato

spessore: il Prof. emerito dell’Università Ca’ Foscari di Ve-

nezia, Ignazio Musu; il noto giornalista Ferruccio de Bortoli,

già direttore de “Il Sole 24 Ore” e del “Corriere della Sera”;

il PDG Gianni Montalenti. A conclusione della mattinata,

l’intervento di S.E.R., il Cardinale Beniamino Stella, Prefetto

della Congregazione per il Clero, che ha svolto una profonda

riflessione sulla Enciclica del Papa Francesco “Laudato sì”.

Il Congresso è proseguito nel pomeriggio di sabato con una

relazione dell’Istruttore Distrettuale 2016-2017, il PDG

Alessandro Perolo, che ha svolto un dettagliato rapporto

sulle decisioni del Consiglio di Legislazione del Rotary In-

ternational. Il pomeriggio è proseguito con gli adempimenti

istituzionali, la presentazione del RD Rotaract 2016-2017,

Nicolò del Bo, del RD dell’Interact 2016-2017, Francesco

Daniele e l’intervento del Coordinatore regionale del Rotary

International, il PDG Andrea Oddi.

Infine, il Governatore distrettuale 2016-2017 Alberto Pal-

mieri ha portato il saluto di chiusura, prima dell’assegnazione

dei vari riconoscimenti ai rotariani. Significativo il momento

del passaggio del Collare e lo scambio di spille tra i due

governatori. Alberto Palmieri ha suggellato l’intensa giornata

rotariana consegnando a Erica Cecovini il PHF per il servizio

reso nell’annata che è terminata.

Il Congresso è terminato con l'esibizione del Gruppo Teatrale

per il Dialetto.

SPECIALE

CONGRESSI ITALIA

D. 2060

QUALE ECONOMIA PER UN FUTURO MIGLIORE

I rotariani al congresso, presso il Double Tree Hilton di Mogliano Veneto.

52

ROTARY

luglio/agosto 2016