

NOTIZIE ITALIA
83 notizie italia
L
IVIO
P
ARADISO
DISTRETTO 2120
ROTARIANI: CITTADINI DAL LOCALE AL GLOBALE
La XXII assemblea del Distretto.
La XXII assemblea di formazione di-
strettuale del Distretto di Puglia e Ba-
silicata si è svolta sabato 21 maggio,
presso il Riva Marina Resort di Spec-
chiolla Carovigno in provincia di Brin-
disi. L’organizzazione è stata curata
dalla Squadra distrettuale dell’anno
rotariano 2016-2017 con Governatore
Luca Gallo; pertanto, ad aprire i lavori
è stato Giuseppe Di Liddo, Istruttore di-
strettuale, che ha trattato il tema della
formazione rotariana, secondo il motto
“conoscere per servire”. Successiva-
mente, Margherita Pugliese, Segretario
distrettuale, ha proceduto con l’appello
dei club e i saluti di rito. Sono seguiti
i brevi indirizzi di saluto di Giovanni
Colucci, Presidente del RC Ostuni-Valle
d’Itria Rosa Marina, e di Andrea Bel-
fiore del RC Ostuni, ospitanti la ma-
nifestazione, e delle autorità civili. La
Governatrice in carica, Mirella Guercia,
ha salutato i presenti rimarcando l’e-
mozione che l’ha accompagnata tutto
l’anno e i risultati dell’attività rotariana
utili al bene della collettività. Anna
Laenna Caracciolo, Governatrice Inner
Wheel 2016-17, ha sottolineato il ruo-
lo delle innerine svolto nella comune
famiglia rotariana. Il microfono è pas-
sato a Jan Moslet, Governatore del Di-
stretto 2275 (Norvegia), che ha parlato
dell’attività rotariana nel suo paese e
ha presentato una nutrita delegazione
ben felice di incontrare gli amici del
Distretto 2120.
La parola è quindi passata al Gover-
natore 2016-17, Luca Gallo, che ha
presentato il suo motto “Rotariani:
cittadini dal locale al globale” e lo
splendido logo che raffigura il sole -
a simboleggiare il Rotary - che con i
suoi raggi - la sua azione - illumina
case e persone. Un filmato ha illustrato
l’intervento che John Germ, prossimo
Presidente Internazionale, ha tenuto
il 18 gennaio scorso, svelando il suo
tema presidenziale “Il Rotary al servi-
zio dell'Umanità” ai governatori eletti
presenti all'Assemblea Internazionale
di San Diego, California. Intervento che
Germ ha concluso dicendo: “Abbiamo
bisogno di persone pronte a dare una
mano, con cuori più compassionevoli
e menti più brillanti per avanzare la
nostra opera”.
Luca Gallo ha trasmesso molto entu-
siasmo, ricordando la bellissima storia
scritta dal Rotary in oltre un secolo di
servizio, coinvolgendo milioni di perso-
ne che si sono rese utili ad altri uomini.
E nell’arco di oltre un secolo, la meta
è rappresentata dal servizio umanitario
compiuto da persone, diverse in tutto,
ma unite da tale scopo. Il discorso ha
poi interessato il piano strategico, che
vede come obiettivi prioritari il raffor-
zamento dei club, l’azione umanitaria,
la promozione dell’immagine pubblica,
avendo ben presenti i valori rotariani:
servizio, integrità, etica professiona-
le, leadership, amicizia, diversità. In
quella che Zygmunt Bauman ha bat-
tezzato come “società liquida” per la
frammentazione dell’identità umana,
i valori rotariani possono costituire un
punto di riferimento per tutti - ha fatto
notare Luca Gallo - per poi conclu-
dere il suo incisivo e appassionante
discorso, invitando a non dire di non
poter farcela, perché quello non è un
pensiero reale, ma soltanto paura, e a
pensare positivo, credendo di essere in
grado di farcela.
A conclusione dell’applaudito discorso,
l’attore Angelo Di Donna, accompagna-
to da un violino, ha declamato “Verso
l’alto”, scritto da Dina, moglie di Luca
Gallo, lasciando una vibrante emozione
tra i presenti.
INDICE