

LA CARITAS IN LIBANO RIAPRE IL RIFUGIO QUERCIA
Immaginate cosa significhi essere donna e rimanere isolata in un paese straniero
con il rischio di essere vittima di violenze. Fortunatamente, le donne che si trovano
in tale situazione in Libano possono contare sull’ospitalità al Quercia, un rifugio
per donne. Il locale ha riaperto recentemente dopo i lavori di ristrutturazione che
lo hanno trasformato in un posto confortevole, sicuro e accogliente per le donne e
i loro bambini. Molte delle ospiti fuggono da violenze di genere che scaturiscono
da violenze domestiche, traffico di es-
seri umani, o dalla violenza sempre più
generalizzata e diffusa contro i rifugiati.
Nonostante il rifugio sia stato aperto da
donne di varie nazionalità, la realtà mette
in evidenza che la maggior parte delle
donne ospitate sono rifugiate siriane.
85 good news agency
GOOD NEWS AGENCY
IL QUARTETTO DIPLOMATICO
PUBBLICA UN RAPPORTO SUL-
LA PROMOZIONE DELLA SOLU-
ZIONE PER IL CONFLITTO ISRA-
ELO-PALESTINESE
L’ONU e i suoi partner diplomatici
coinvolti nel processo di pace in Medio
Oriente hanno pubblicato il primo do-
cumento che analizza gli impedimenti
a una soluzione duratura al conflitto
israelo-palestinese e offre raccomanda-
zioni sulla via da seguire, che prevede
di fermare la politica di insediamento
da parte di Israele e la fine dell’incita-
zione alla violenza da parte della Pale-
stina. In sintesi, il Quartetto ha ribadito
che una negoziazione per due Stati è
l'unico modo per raggiungere una pace
duratura che soddisfi le esigenze di si-
curezza di Israele e le aspirazioni della
Palestina di essere riconosciuta come
Stato sovrano, che faccia concludere
l'occupazione iniziata nel 1967 e che
risolva tutte le questioni relative allo
status permanente. In seguito alla pub-
blicazione del rapporto, il Segretario
Generale dell'ONU ha incoraggiato le
parti a impegnarsi con il Quartetto per
attuare le indicazioni “per ricostruire
la speranza tra palestinesi e israeliani
in una soluzione politica e creare le
condizioni per tornare a negoziati si-
gnificativi”.
AGENZIA INTERNAZIONALE
PER L'ENERGIA: PROGETTO
ENERGETICO DI QUATTRO AN-
NI NELL'EST EUROPA, NEL CAU-
CASO E NELL'ASIA CENTRALE
L'AIE ha lanciato un progetto di quattro
anni per migliorare i risultati e una
politica energetica basata sui risulta-
ti ottenuti nei paesi dell'Est Europa,
nel Caucaso e in Asia centrale: Arme-
nia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia,
Kazakhstan, Kirghizistan, Moldavia,
Moldova, Tagikistan, Turkmenistan, Uz-
bekistan e Ucraina. Questo progetto,
denominato EU4Energy, migliorerà la
qualità e la raccolta dei dati sugli in-
dicatori dello sviluppo dell'efficienza
energetica. Questo lavoro potrà inoltre
contribuire a un rafforzamento della
politica energetica e del processo de-
cisionale basati su prove in tutti questi
paesi nei settori della sicurezza ener-
getica, mercato e sviluppo sostenibile.
ECUADOR – UN SISTEMA DI AP-
PROVVIGIONAMENTO IDRICO
SICURO NELLA COMUNITÀ DI
LA CABUYA
La squadra della Croce Rossa Ecuado-
riana dell’Acqua e della Sanità e i tec-
nici della Federazione Internazionale
hanno lavorato insieme per aiutare le
comunità colpite dal terremoto che ha
scosso la costa ecuadoriana il 16 aprile
2016. In risposta a questa esigenza, la
squadra tecnica del Water and Sanita-
tion ha immediatamente installato una
vescica (un contenitore di acqua gon-
fiabile che può contenere in tutto 20
mila litri di acqua) al fine di offrire alla
comunità un servizio idrico non-stop.
segue >>