

86
ROTARY
luglio/agosto 2016
GOOD NEWS AGENCY
USA - SAVE THE CHILDREN CE-
LEBRA IL PASSAGGIO FINALE
DELLA LEGGE SULLA SICUREZ-
ZA ALIMENTARE GLOBALE PER
COMBATTERE LA FAME E LA
MALNUTRIZIONE INFANTILE
Save the Children e Save the Children
Action Network hanno celebrato il pas-
saggio finale alla Camera dei Rappre-
sentanti della legge bipartisan Global
Food Security Act del 2016 (S.1252).
Il disegno di legge è il risultato di anni
di sforzi bipartisan da parte di molti
sostenitori della sicurezza alimentare e
della nutrizione a livello mondiale. La
legge richiede l'integrazione del Piano
di Coordinamento Globale sulla Nutri-
zione appena pubblicato dal Governo
degli Stati Uniti, che, a fianco della
strategia nutrizionale dell’USAID, for-
nisce una piattaforma per accelerare i
progressi nella riduzione della malnu-
trizione infantile e porre fine ai decessi
infantili e materni prevenibili. Il Global
Food Security Act prevede che il Pre-
sidente produca una strategia globale
di governo sulla sicurezza alimentare
con obiettivi misurabili e parametri di
riferimento, in consultazione con 11
agenzie federali, entro il 1° ottobre
2016 e autorizza anche lo stanziamen-
to di un miliardo di dollari per attuare
la strategia e altri 2,8 miliardi di dollari
per affrontare le necessità umanitarie
di cibo e altri bisogni primari dei rifu-
giati e di altre persone colpite da crisi e
conflitti nel mondo.
LA FRANCIA ELIMINA TUTTE LE SUE MUNIZIONI A GRAPPOLO
La Francia ha completato la distruzione delle sue scorte di munizioni a grappolo.
L'annuncio è stato dato il 30 giugno 2016 congiuntamente dal Ministero degli Af-
fari Esteri e dal Ministero della Difesa. Nel comunicato congiunto, la Francia ha an-
che fermamente condannato l'uso delle munizioni a grappolo, rimarcando le gravi
conseguenze che queste hanno sulle popolazioni civili. Ha poi invitato tutti gli Stati
che non fanno ancora parte della Convenzione a unirvisi e ad attuarla pienamente.
Questo importante annuncio avviene due anni prima della scadenza che obbliga la
Francia alla distruzione delle scorte. Come ha rilevato il Cluster Munition Monitor,
nel passato, la Francia è stata un utilizzatore, produttore ed esportatore di munizio-
ni a grappolo, ed è ora un membro attivo della Convenzione che vieta questo tipo
di armi. Altri stati che verso la fine del 2015 hanno completato la distruzione delle
scorte sono l'Italia e la Germania.
APIA, SAMOA - IL ROTARY DO-
NA FORNITURE MEDICHE DEL
VALORE DI 280.000 DOLLARI
All’ospedale Malietoa Tanumafili II a
Tuasivi è stato consegnato in regalo un
container pieno di forniture mediche.
La donazione è stata possibile grazie
al lavoro combinato di numerosi Rotary
club del Queensland insieme al Servizio
per la Comunità Mondiale del Rotary
Australia (R.A.W.C.S.). Il Rotary Club di
Apia ha prestato assistenza nell’imma-
gazzinamento, trasporto e presentazio-
ne delle forniture mediche. Alcune del-
la attrezzature sanitarie comprendevano
letti ospedalieri elettronici, stativi per
infusione, biancheria ospedaliera assor-
tita, apparecchi radiografici e lettini per
esaminazione. Ad assistere alla presen-
tazione ufficiale vi era una delegazione
del Servizio Sanitario Nazionale delle
Samoa, che ha ricevuto collettivamente
le forniture donate.
INDICECONRAD N. HILTON FOUN-
DATION: QUASI 23 MILIONI
DI DOLLARI LE SOVVENZIONI
EROGATE NEL II TRIMESTRE
DELL'ANNO 2016
Il consiglio di amministrazione della
Fondazione Conrad N. Hilton ha an-
nunciato di aver approvato 22,9 milioni
di dollari in sovvenzioni nel corso del
secondo trimestre del 2016. Tra i fondi
approvati, un terzo è stato concesso alla
Marywood University di Scranton, in
Pennsylvania, per espandere l'istruzione
superiore per le Suore in Africa (HESA).
858 suore di dieci Paesi riceveranno
sostegno per acquisire un’istruzione su-
periore, inclusi diploma di maturità e
master, sia attraverso l'apprendimento
a distanza on-line, sia on-site in Africa.
Nel secondo trimestre del 2016 erano
state assegnate a 13 organizzazioni che
si estendono in tutte le aree prioritarie
della Fondazione, comprese quelle che
aiutano le persone più svantaggiate e