

NOTIZIE ITALIA
81 notizie italia
DISTRETTO 2100
Trentennale di attività del programma PolioPlus
Un evento celebrativo organizzato al Teatro “Costanzo - Mattiello” di Pompei.
Sono passati ormai 30 anni da quando
il Rotary International lanciò PolioPlus,
la più grande iniziativa di sostegno fi-
nanziario coordinato del settore privato
a livello internazionale in favore della
salute pubblica.
I rotariani, insieme ad altri partner,
hanno contribuito a immunizzare due
miliardi e mezzo di bambini contro la
polio. Nel tourbillon di eventi organiz-
zati al fine di sensibilizzare l’opinione
pubblica e di raccogliere fondi per ab-
battere l’ultimo baluardo della polio
spicca l’evento organizzato da sei Rotary
club. Pompei, Pompei Villa dei Misteri,
Nola Pomigliano D’Arco, Scafati–Angri
Realvalle, Castellammare di Stabia, e
Avellino si sono riuniti in un’iniziativa
condivisa, dando vita allo spettacolo
“Re Ferdinando e Carolina”.
Una rappresentazione teatrale, scaturi-
ta dall’innato talento dell’autore, l’Ing.
Valter Pesce, tra l’altro Past President
del Club di Maddaloni Val di Sessuola,
che con la sua Compagnia “Fatti per
volare”, ha messo in scena una inte-
ressante e gradevolissima sua pièce,
originando uno spaccato di vita privata
dei due regnanti, calato nella narrazio-
ne storica dell’epoca. «Ho voluto così
ragazzi dalle molteplici virtù, dal forte
carisma e dalla disponibilità di mettersi
a disposizione del prossimo nell’ottica
di fare service.
L’obiettivo del RYLA è trasmettere ai
giovani, attraverso una serie di lezioni,
le chiavi per rendere la propria comu-
nicazione efficace per conseguire la
leadership in ogni ambito.
Il suddetto corso, giunto ormai alla 32°
edizione, dal titolo “Web Reputation”,
vanta la presenza di docenti professori
esperti nel settore della formazione
del personale e dell’utilizzo dei mezzi
informatici.
Oltre a essere un corso per trasformare
dei giovani in leader, il RYLA rappre-
senta, per i ragazzi, anche un’oppor-
tunità di scambio, di condivisone e di
crescita all’insegna dell’amicizia.
Durante la serata, svoltasi il 14 luglio
presso il ristorante “Zi Nene” di Loreto,
il nuovo presidente del Club Loreto,
Marco Guidantoni, insieme a un grande
numero di rotariani e di amici, ha fe-
steggiato l’ingresso di un nuovo socio,
la Dott.ssa Federica Zallocco.
A
NNALISA
G
IOMBETTI