Previous Page  59 / 80 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 59 / 80 Next Page
Page Background

RYLA 2017

OPERARE NEL CONTESTO MODERNO E GLOBALIZZATO

DISTRETTO 2050

L'edizione 2017 del RYLA, che si è svolta dal 9 al 12 aprile

all’Hotel Savoy Palace di Gardone Riviera, intitolata alla me-

moria di Vladimiro Valeri, è stata molto partecipata.

Quattro giorni nei quali la formazione è stata affidata ancora

una volta a Ekis, che ha lavorato con uno staff di 8 persone

che ha declinato il lavoro e lo ha proposto ai ragazzi stando

insieme, in un vero e proprio service, in un orizzonte di valori

autenticamente rotariani nei quali ognuno ha capito meglio

il valore dell'incontro con l'altro e, insieme, cosa fare di più

per il mondo e per il Rotary, ciascuno secondo le proprie

disponibilità e inclinazioni. Ampia è stata la partecipazione

alla serata inaugurale, con l'intervento e l'animazione di 40

ragazzi inbound del RYE guidati da Giorgio Giambiasi, prove-

nienti da 11 Paesi di tutti i contenenti e con l'apprezzatissi-

mo intrattenimento musicale di due ragazze iscritte al RYLA,

preceduto dalla suggestiva sfilata delle bandiere e dal canto

degli inni. Presente l’assessore regionale Simona Bordonali,

che di recente ha siglato l'accordo di collaborazione tra il no-

stro Distretto e la Protezione civile e che ha invitato i ragazzi

del RYE a portare la loro testimonianza a Milano, al cospetto

del Governatore Maroni. Nei giorni seguenti i ragazzi hanno

conseguito la forma mentis e gli strumenti idonei per operare

nel contesto moderno che si presenta in continuo divenire, in

una parola: globalizzato. I giovani partecipanti hanno acqui-

sito la consapevolezza di tutto ciò e imparato un metodo effi-

cace per affrontare questo scenario. Tutto esaurito anche alla

serata di gala. Alla presenza di quasi 200 persone, ovvero di

tre club riuniti in interclub (Brescia, Brescia Moretto e Salò

Desenzano, che festeggiavano rispettivamente il 90°, il 10°

ed il 60° anno di fondazione) e davanti alle massime autorità

rotariane e rotaractiane del Distretto si è voluto dare ai rylini

la possibilità di incontrare i valori del Rotary International

attraverso la rivisitazione della storia del RYLA 2050. Si è

celebrato pertanto il ricordo, a un lustro dalla sua scomparsa,

di Vladimiro Valeri - insieme a Massimo Massoni ideatore dal

98/99 della nuova e vincente formula del RYLA e compianto

maestro per molti di noi.

59 speciale

L

uigi

de

C

oncilio

L

uigi

M

aione

testo, esame, concorso, dati e informazioni non è solo una

questione di strategia, ma è anche un metodo di studio che

ciascuno può imparare utilizzando i quattro tipi di memoria:

visiva, associativa, emotiva e creativa. Altro aspetto affronta-

to riguarda il corpo che parla. Il corpo racconta e se non si

dice la verità, le storie che racconta possono essere svelate:

le parole all’interno del messaggio contano meno del 20%;

questo significa che più dell’80% di ciò che si comunica non

sono parole ma è il linguaggio del corpo. Tutto questo accade

perché è impossibile non comunicare; le pause, il silenzio

o l’uscita da una stanza sono messaggi che influenzano il

comportamento altrui. Infine, i temi del convegno hanno

riguardato anche la postura, l’uso dello spazio, le espressioni

del viso, i movimenti e i gesti delle braccia e delle mani. Ma

anche la metrica, i toni, il tempo, il ritmo e il volume della

voce. È proprio vero: comunicando si diventa grandi.

NUOVE GENERAZIONI

INDICE