Previous Page  60 / 80 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 60 / 80 Next Page
Page Background

60

ROTARY

maggio 2017

NUOVEGENERAZIONI:ILROTARYFUTURO

L’ESSENZA DELLA QUINTA VIA D’AZIONE.

DISTRETTO 2060

Lo Statuto di club, tra le Cinque Vie d’Azione, indica la

quinta come “Azione per i giovani”. L’ultima a essere ufficial-

mente stabilita dal Consiglio di Legislazione del 2010, dove

la proposta fu avanzata dal delegato Ronald Sekkel, di un

distretto della California, affermando che “l'azione per i gio-

vani riconosce il cambiamento positivo attuato attraverso le

attività di sviluppo delle doti di leadership, progetti d’azione

e programmi di scambio che arricchiscono la comprensione

tra le diverse culture, contribuendo alla pace mondiale” e

scrivendo alla fine della sua relazione “le Nuove Generazioni

sono il futuro del Rotary”.

I programmi della Rotary Foundation e del Rotary Interna-

tional dedicati ai giovani risalgono a decenni prima della

decisione del Consiglio di Legislazione, in realtà essi fanno

parte del capitolo “service”, DNA del Rotary stesso e ragione

del suo esistere. Possiamo sintetizzare l’impegno dei club e

del Distretto per le nuove generazioni se le consideriamo nel

loro vero valore di amicizia, leadership e impegno civile e per

la preparazione dei giovani a una società partecipata.

In sintesi, riporto pertanto alcuni dati relativi ai programmi

giovanili del Distretto 2060. Nell’attuale annata saranno

assegnate tre borse di studio del Rotary del valore di 31.500

dollari cadauna per le quali il club propositore partecipa con

soli 1.050 dollari. Durante la settimana da lunedì 3 a sabato

8 aprile ha avuto luogo la 34° edizione del RYLA distret-

tuale, con la partecipazione di 50 giovani proposti dai club

e provenienti dalle tre regioni del Distretto per un corso su

“Le condizioni del successo. Leadership, squadra e pensiero

divergente: la lungimiranza dell’imprenditore”. Il mattino

è stato dedicato a relazioni di ricercatori e imprenditori, il

pomeriggio a visite a importanti aziende con la possibilità di

colloqui con i dirigenti o con gli imprenditori stessi.

Oltre alla versione distrettuale, alcuni club organizzano dei

corsi di RYLA Junior a livello provinciale. Il primo ebbe inizio

vent’anni fa nella provincia di Verona e diede avvio al ripe-

tersi del progetto in altre sei province. Le candidature sono

proposte dalle scuole superiori, contattate dai responsabili di

ciascun RYLA provinciale. L’importanza del RYLA provinciale

è che l’organizzazione avviene in stretto contatto con le scuo-

le e le famiglie dei partecipanti, le quali sono generalmente

invitate a partecipare alla cerimonia di chiusura. L’età dei

partecipanti va dai 14 ai 18 anni, la durata del corso è di

solito dal giovedì pomeriggio alla domenica mattina. Agli stu-

denti viene consegnato un certificato di partecipazione che

ha valore di credito scolastico. L’impegno più oneroso ma più

gratificante è rappresentato dai gruppi Rotaract e Interact. La

formazione dell’Interact del Distretto 2060 è relativamente

recente e nel complesso conta 11 club sponsorizzati da 16

SPECIALE