Previous Page  59 / 88 Next Page
Information
Show Menu
Previous Page 59 / 88 Next Page
Page Background

SPECIALE

CONGRESSI ITALIA

59 congressi italia

A chiusura dell’anno della Governatrice Mirella Guercia, nei

giorni dal 17 al 19 giugno 2016, si è tenuto il XXI Congresso

Distrettuale, presso il Grand Hotel Tiziano di Lecce. Il tema

dell’evento è stato “Il Dono: le ragioni per credere in una

società solidale”, che ha calamitato l’attenzione dei circa

quattrocento partecipanti. I lavori, presieduti dall’istruttore

distrettuale PDG Sergio Di Gioia, sono iniziati con i tradizio-

nali inni - italiano, europeo, rotariano - eseguiti dal coro “I

Cantori di Ippocrate”, fondato dal rotariano Cosimo Metran-

golo e costituito da medici leccesi. L’appello dei club del

Distretto 2120, chiamati dal Segretario distrettuale Nicola

Netti, si è arricchito grazie alla presenza del nuovo Club Valle

dell’Ofanto (che include i comuni di Margherita di Savoia,

Trinitapoli, San Ferdinando) salutato con particolare affetto.

Dopo gli indirizzi di saluto pronunciati dalle autorità civili

e rotariane, il microfono è passato al PDG Ugo Gatta, Rap-

presentante del Presidente Internazionale K.R. Ravindran,

il quale ha sintetizzato il tema congressuale ravvisando nel

“dono”, l’offerta dei rotariani di “fare dono” nel mondo, di

offrire senza chiedere, partecipando all’attività associativa

per accendere un lume nel buio che ci circonda in questi

tempi di amnesia etica.

Il tema congressuale è stato poi approfondito dalla Governa-

trice Mirella Guercia, la quale, abbracciando idealmente tutti

i presenti, ha ringraziato per l’impegno dimostrato nel corso

dell’anno, mettendo in pratica il suo motto “Siate sole per la

nostra terra” - coniugato con il motto del PI “Siate dono nel

mondo” - utile per far conoscere meglio il Rotary nel territo-

rio, perché solo così il Rotary potrà essere apprezzato nei suoi

effettivi valori.

La tavola rotonda dedicata al tema congressuale “Dono: le

ragioni per credere in una società solidale” è stata moderata

da Bruno Mobrici, noto giornalista RAI e rotariano del RC Ro-

ma Parioli, con la partecipazione del Prof. Francesco Bellino,

del Prof. Roberto Cipriani e del Prof. Guglielmo Faldetta, che

hanno saputo individuare nel “dono” le ragioni più profonde

e significative delle relazioni umane, fondamento del legame

sociale: l’azione rotariana si estrinseca esaltando l’etica, il

dare se stessi con il servire, un’azione che lega, in tal modo,

il Rotary all’evoluzione della storia di un mondo purtroppo

diviso, frammentato ma interdipendente nel suo bisogno di

fratellanza. Nella sessione pomeridiana sono stati presentati

dei resoconti sulle attività della Rotary Foundation, del RYLA,

del Programma Scambio Giovani e altri adempimenti.

Emozionante il momento dell’acclamazione del Governatore

Designato Donato Donnoli, che con un brillante e spontaneo

discorso ha riscosso un’affettuosa ovazione.

Il Congresso si è chiuso con il tradizionale passaggio del

collare da Mirella Guercia a Luca Gallo, circondati dall’entu-

siasmo dei presenti.

D. 2120

DONO: RAGIONI PER CREDERE IN UNA SOCIETÀ SOLIDALE

Luca Gallo riceve il collare da Mirella Guercia.

La platea di rotariani al Congresso presso il Grand Hotel Tiziano, di Lecce.

INDICE