Rivista Rotary | Marzo 2015 - page 32

ROTARY INTERNATIONAL
32
ROTARY
dicembre 2014
Il Presidente eletto del RI, K.R. “Ravi” Ravindran, ha an-
nunciato il suo tema presidenziale per l’anno 2015/2016,
“Siate dono nel mondo”, alla classe di governatori entranti
domenica, 18 gennaio, a San Diego, affermando: “questo è il
momento più significativo della mia vita”.
“Tutti voi avete ricevuto molti doni. E adesso state ricevendo
questo grande dono: un anno in cui usare tutti i vostri talenti,
conoscenze, capacità e sforzi, per diventare dono nel mon-
do”, ha affermato Ravindran durante la sessione generale
dell’Assemblea Internazionale. “Avrete un anno per trasfor-
mare il potenziale in realtà. Un anno alla guida dei club del
vostro distretto, a trasformare la vita degli altri; Il tempo è
talmente breve e c’è tanto da fare”.
Ravi ha quindi aggiunto: “Vi chiedo di donare la vostra fidu-
cia, dedizione, impegno e compassione. Oltre a donare tutti
questi doni in questo anno rotariano, chiedo che voi stessi
Siate dono nel mondo”.
Nel mettere in risalto la sfida maggiore del Rotary, l’eradica-
zione della polio, Ravindran ha dichiarato: “Un futuro senza
la polio è un dono che abbiamo promesso ai bambini del
mondo. E manterremo la nostra promessa”.
Ravindran, socio del Rotary Club Colombo, Sri Lanka, ha
usato i successi del Rotary nella lotta alla polio per illustrare
l’impatto che tutti i soci Rotary possono avere nel mondo.
Quando il Rotary aveva definito come obiettivo l’eradicazione
della polio 25 anni fa, la malattia era endemica in 125 Pa-
esi, e oltre 1.000 bambini venivano colpiti da paralisi ogni
giorno. Oggi, la polio rimane endemica solo in tre Paesi, Af-
ghanistan, Nigeria e Pakistan. E nel 2014, sono stati riportati
solo 333 casi di polio. “Continueremo la lotta, vinceremo!”,
ha poi concluso Ravi.
Parlando della sfida dell’effettivo del Rotary, Ravi ha di-
chiarato: “Dobbiamo ripartire dai valori di base della nostra
organizzazione: l’enfasi sugli alti valori etici in tutti gli aspetti
della nostra vita e il sistema della classificazione che incorag-
gia la diversità delle competenze in ogni club. Troppo spesso
queste idee vengono viste come ostacoli inconvenienti per
l’aumento dell’effettivo, mentre sono state essenziali per il
successo del Rotary, e non possiamo rischiare di ignorarle”.
Secondo Ravi, il focus sul branding è essenziale per la cre-
L’ASSEMBLEA INTERNAZIONALE
Ravindran: siate dono nel mondo
Dialogo e confronto costruttivo sulla prospettiva del Rotary: il report a cura di “Rotary News”
1...,22,23,24,25,26,27,28,29,30,31 33,34,35,36,37,38,39,40,41,42,...68
Powered by FlippingBook