

NOTIZIE ITALIA
75 notizie italia
Attività e servizio nei Distretti
DISTRETTO 2031
Concorso per l'elaborazione del gagliardetto RC Valle Mosso
I primi tre classificati.
Assegnati i premi agli studenti che
hanno partecipato al concorso indetto
per ridisegnare il gagliardetto del club
di servizio, tenendo conto delle spe-
cificità del territorio di riferimento. Il
past presidente Pier Giacomo Borsetti
ha voluto elogiare i ragazzi che hanno
partecipato al bando: «Ci aspettava-
mo una partecipazione più numerosa»
ha detto «invece sono arrivate poche
proposte, tra le quali abbiamo scelto
a chi assegnare il primo, il secondo
e il terzo premio, che consistono in
somme di denaro. Vorrei ringraziare i
ragazzi che ci hanno provato, perché
hanno avuto il coraggio di mettersi in
gioco. Troppo spesso sentiamo giovani
che si lamentano del fatto che questo
territorio non offre loro opportunità di
dimostrare quanto valgono, ma poi ac-
cade che queste occasioni non vengono
sfruttate».
Il primo premio è stato assegnato a Eric
Pasino, studente del liceo artistico di
Biella, presso il quale ha già collabo-
rato a un’altra iniziativa sponsorizzata
dal Rotary, per l’installazione del terzo
paradiso sul tetto-giardino dell’Ospe-
dale Degli Infermi di Biella. Il lavoro
proposto da Pasino richiama alla stoffa
e al lavoro dei telai.
Il secondo premio è andato a un altro
studente del liceo artistico, Alessandro
Baroni, che ha invece proposto un la-
voro in cui viene evocata la lana come
materia prima derivante dall’alleva-
mento delle pecore.
Infine, il terzo premio se lo è aggiu-
dicato Edoardo Scarangella, che dopo
avere frequentato il liceo scientifico di
Biella ha seguito un corso di marketing
a Città Studi; anche il suo lavoro rinvia
alla tradizione dell’industria tessile, di
cui la Valle di Mosso è stata la culla.
Il presidente Borsetti ha presentato ai
soci del club i ragazzi stranieri che han-
no partecipato al programma Scambio
Giovani del Rotary, che ogni anno con-
sente a giovani studenti di trascorrere
dei periodi di studio all’estero, ospiti
di famiglie.
I tre ragazzi, attualmente ospitati nel
biellese per un intero anno scolastico,
hanno presentato delle brevi relazioni
per raccontare i loro paesi di origine.
Accompagnando i loro interventi con
delle immagini, Margaretha Swart ha
parlato della natura e degli spazi incon-
taminati della Namibia, Melissa Wu ha
invece proposto una relazione sull’isola
di Taiwan, mentre Alex Pretorius ha
raccontato la bellezza del Sudafrica.
La giovane brasiliana Natalia Sphor,
che come l’amica argentina Giuliana
Ricci, sta completando il suo soggiorno
nel torinese dopo un periodo trascorso
a Biella, ha invece riferito, insieme ai
due biellesi in attesa di partecipare al
programma Scambio Giovani, Tommaso
Barberis Negra e Ettore Castelli, sulla
loro partecipazione al Rypen, il Rotary
Youth Program of Enrichment, che si
è svolto a Villa La Bollina a Serraval-
le Scrivia in provincia di Alessandria,
dedicato al tema “I cassetti della me-
moria”.
C
L
U
B
V
A
L
L
E
M
O
S
S
O
D
I
S
T
R
E
T
T
O
2
0
3
1